Scoperta choc in un casolare a Siracusa | La verità sulla lotta della Polizia contro la droga ti lascerà senza parole!

Due uomini denunciati a Pachino e Avola: spaccio di droga e resistenza a pubblico ufficiale. Scopri i dettagli dell'operazione! 🚔💼🌿

A cura di Redazione Redazione
20 novembre 2025 11:11
Scoperta choc in un casolare a Siracusa | La verità sulla lotta della Polizia contro la droga ti lascerà senza parole! -
Condividi

Rafforzamento del Controllo della Polizia di Stato nel Sud della Provincia di Siracusa

In seguito a recenti operazioni volte al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, la Polizia di Stato ha intensificato il controllo del territorio nella zona sud della provincia di Siracusa. Le indagini hanno portato alla denuncia di due individui per reati distinti, dimostrando l’impegno costante delle forze dell’ordine nella lotta alla criminalità.

Il primo episodio è avvenuto a Pachino, dove gli agenti del locale Commissariato, coadiuvati da unità cinofile antidroga della Questura di Palermo, hanno effettuato una perquisizione in un casolare situato nelle campagne circostanti. Durante l’operazione, sono stati rinvenuti e sequestrati 33 grammi di marijuana e 5 grammi di hashish, oltre a un bilancino di precisione, elementi che suggeriscono l’attività di spaccio. Un uomo di 33 anni, già noto alle autorità, è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio.

Il secondo episodio ha avuto luogo ad Avola, dove un uomo di 27 anni è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. Il soggetto non si è fermato a un posto di controllo e ha accelerato bruscamente con il proprio veicolo, urtando il dispositivo di segnalazione “ALT”. Nonostante il tentativo di fuga, è stato bloccato poco dopo dagli agenti, che hanno proceduto con la denuncia.

Questi interventi rientrano in una più ampia strategia della Polizia di Stato per rafforzare la sicurezza e garantire il rispetto della legalità nella provincia di Siracusa. Le autorità invitano la cittadinanza a collaborare attivamente, segnalando comportamenti sospetti e contribuendo a un clima di maggiore sicurezza per tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia