Scoperta shock a Caltanissetta: la Polizia smantella un’autoriparazione abusiva! | Sei sicuro di sapere chi ti ripara la macchina?
Polizia di Stato a Niscemi smantella abusivismo nell'autoriparazione: irregolarità scoperte, attrezzature sequestrate e denuncia in arrivo! 🚓🔧✨
Niscemi: Blitz della Polizia contro l’Abusivismo Commerciale nel Settore dell’Autoriparazione
La Polizia di Stato di Caltanissetta ha attuato recentemente un’importante operazione nella città di Niscemi, finalizzata a combattere l’abusivismo commerciale nel settore dell’autoriparazione. Quest’azione si è concentrata su attività non autorizzate che danneggiano gli operatori regolari e compromettono la sicurezza dei cittadini.
Nella giornata del 13 novembre, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Niscemi, in collaborazione con la Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta e il Distaccamento Polizia Stradale di Gela, ha condotto un’ispezione presso un’officina di autoriparazione. Le verifiche hanno portato alla luce numerose irregolarità, rivelando che l’attività in questione operava senza alcuna comunicazione alla Camera di Commercio di Caltanissetta e allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Niscemi.
All’interno dell’officina, gli agenti hanno scoperto un quadro preoccupante: 31 motoveicoli e ciclomotori erano in fase di manutenzione, insieme a circa 300 litri di oli esausti e una quantità significativa di veicoli e parti meccaniche abbandonate. Tutta l’area e le attrezzature sono state poste sotto sequestro per violazione delle normative vigenti.
In seguito a questo intervento, il proprietario dell’officina è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Gela per gestione di un’attività priva di autorizzazione e per la raccolta di oli esausti, nonché per l’abbandono di rifiuti sul suolo pubblico. È importante sottolineare che la responsabilità dell’indagato sarà accertata esclusivamente in sede di giudizio, rispettando il principio di non colpevolezza.
Questa operazione della Polizia di Stato rappresenta un passo significativo nella lotta contro l’illegalità e a favore della legalità nel settore dell’autoriparazione, a beneficio degli operatori regolari e della collettività. La sicurezza e il rispetto delle regole sono fondamentali per garantire un ambiente commerciale sano e concorrente.