Scoperto un incredibile racket di furti a Siracusa | La verità choc sulla Polizia e l’occupazione abusiva!

Controlli straordinari a Rosolini: 9 denunciati per occupazione abusiva e furto di energia elettrica. Sicurezza e legalità al primo posto! ⚡👮‍♂️🔍

A cura di Redazione Redazione
15 novembre 2025 11:26
Scoperto un incredibile racket di furti a Siracusa | La verità choc sulla Polizia e l’occupazione abusiva! -
Condividi

Servizio straordinario di controllo a Rosolini: nove denunce per occupazione abusiva e furto di energia

Nella giornata di ieri, 14 novembre 2025, si è svolto un importante servizio straordinario di controllo del territorio a Rosolini, grazie alla collaborazione tra il Commissariato di Polizia di Stato di Pachino e il Reparto Prevenzione Crimine di Catania. L’iniziativa, mirata a contrastare il fenomeno del furto di energia elettrica, ha portato a risultati significativi.

Durante il rastrellamento, gli agenti, supportati da tecnici dell’Enel, hanno proceduto a verifiche approfondite su diverse proprietà. Il lavoro congiunto ha consentito di scoprire irregolarità legate a occupazioni abusive di edifici.

In totale, sono state denunciate nove persone per il reato di occupazione abusiva. Di queste, quattro sono state accusate anche di furto di energia elettrica. Queste operazioni riflettono l’impegno delle forze dell’ordine nel tutelare la legalità e nel combattere pratiche illecite che danneggiano la comunità.

Il servizio di controllo non si esaurisce qui; le autorità hanno già annunciato ulteriori azioni per monitorare la situazione e garantire la sicurezza e il rispetto delle normative in materia di energia elettrica. Il messaggio delle forze dell’ordine è chiaro: chi viola la legge sarà perseguito con fermezza.

Con queste operazioni, Rosolini si dimostra un esempio di come la collaborazione tra istituzioni possa portare a risultati concreti nella lotta contro il crimine e nella salvaguardia della sicurezza pubblica.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia