Scoperto un Legame Sconvolgente | Comune di Caltanissetta Riscopre la Memoria delle Vittime delle Foibe!
Scopri come richiedere le medaglie commemorative per le vittime delle foibe. Un'iniziativa importante per onorare la memoria! đď¸đ
                                                    Caltanissetta si Mobilita per Ricordare le Vittime delle Foibe
Nella giornata di ieri, il Comune di Caltanissetta ha annunciato lâavvio di unâimportante iniziativa per onorare la memoria delle vittime delle foibe e dellâesodo giuliano-dalmata. La Prefettura ha raccomandato ai Sindaci di intensificare le attivitĂ di ricerca dei superstiti e dei loro congiunti, in vista della concessione delle medaglie commemorative previste dalla recente legislazione.
Questa iniziativa segue le modifiche apportate dalla Legge 16 del 21 febbraio 2024 alla Legge 92 del 30 marzo 2004, la quale ha istituito il Giorno del Ricordo, celebrato ogni anno il 10 febbraio. Le nuove disposizioni valorizzano il ruolo dei Sindaci nella ricerca delle vittime e nella promozione della memoria storica.
Per coinvolgere attivamente la comunitĂ , il Comune di Caltanissetta ha predisposto un apposito avviso e un modulo di richiesta. I cittadini interessati possono recarsi presso lâUfficio U.R.P. del Comune o scaricare il modulo direttamente dal sito ufficiale. Le domande potranno essere presentate di persona presso lâUfficio Protocollo o inviate via PEC allâindirizzo fornito.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante non solo per il riconoscimento delle sofferenze vissute, ma anche per la sensibilizzazione delle giovani generazioni riguardo una tragedia spesso dimenticata. I Sindaci, in qualitĂ di rappresentanti delle istituzioni locali, giocano un ruolo cruciale nella promozione di iniziative volte a mantenere viva la memoria di eventi che hanno segnato la storia italiana.
Per ulteriori dettagli e per scaricare i moduli necessari, i cittadini possono visitare il sito del Comune allâindirizzo www.comune.caltanissetta.it. Ă fondamentale che la comunitĂ si mobiliti per garantire che le storie di questi uomini e donne non vengano mai dimenticate.
La tragedia delle foibe e dellâesodo giuliano-dalmata è un capitolo doloroso della nostra storia collettiva e le iniziative come quella annunciata a Caltanissetta sono essenziali per favorire la riflessione e la consapevolezza su questo tema cruciale.