Telecontact in crisi | Il Comune di Caltanissetta chiama a raccolta i sindaci d'Italia per un fronte unitario!
Il sindaco Tesauro avvia un coordinamento nazionale per salvaguardare i lavoratori di Telecontact. Uniti per un futuro migliore! 🤝🌍💼
Caltanissetta: Al via il coordinamento nazionale dei sindaci per tutelare i lavoratori di Telecontact
La questione di Telecontact continua a suscitare forte attenzione da parte delle istituzioni locali e regionali. Il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, ha annunciato un importante passo in avanti nel tentativo di salvaguardare i posti di lavoro e la presenza produttiva nel territorio. Dopo un primo tavolo tecnico convocato a Palermo dall’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, e un incontro tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, martedì prossimo si svolgerà un ulteriore incontro presso l’Assessorato regionale.
La vertenza Telecontact non coinvolge solo Caltanissetta. Per questo motivo, Tesauro ha avviato un’iniziativa di coordinamento a livello nazionale, inviando una lettera ai sindaci di città come Roma, Napoli, Catanzaro, Ivrea, Carsoli e Pont-Saint-Martin. La missiva propone una conference call congiunta, un’opportunità di confronto per confrontare esperienze e definire una strategia comune.
“Questa vicenda ha assunto una dimensione nazionale – ha dichiarato Tesauro – e per affrontarla con serietà è indispensabile che i territori si muovano insieme.” L’obiettivo è chiaro: creare un’unica voce capace di rappresentare le istanze dei lavoratori e dei territori presso le sedi regionali e nazionali.
Il sindaco ha anche messo in evidenza quanto sia stato significativo l’incontro tra Schifani e Urso, sottolineando che ha gettato le basi per l’istituzione di un tavolo tecnico nazionale. Questo strumento sarà fondamentale per affrontare la situazione di Telecontact all’interno di un quadro più ampio e orientato al futuro.
“Il nostro impegno è totale – ha concluso Tesauro –. Continueremo a lavorare insieme alle istituzioni regionali e nazionali, ma anche insieme agli altri sindaci, per difendere i lavoratori, le loro famiglie e il futuro produttivo dei nostri territori.” Solo unendo le forze, secondo Tesauro, sarà possibile conseguire risultati concreti e sostenere i lavoratori in questo momento di grande incertezza.
In un periodo in cui il destino occupazionale di molti è in bilico, l’iniziativa di un coordinamento tra i sindaci rappresenta una speranza di unità e collaborazione, essenziale per affrontare le sfide del presente.