Un 31enne armato di accetta bloccato a Palermo | La Polizia sventola il pericolo nelle "zone rosse"!
Polizia in azione per garantire sicurezza: un 31enne arrestato per resistenza e porto d'arma. Sicurezza nei luoghi di movida! đâ¨
Palermo: Arrestato un uomo con unâaccetta nel centro storico
Un intervento tempestivo da parte della Polizia di Stato ha portato allâindividuazione di un 31enne cittadino straniero, denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e porto ingiustificato di armi improprie. Lâincidente si è verificato nella serata di giovedĂŹ, nelle vivaci strade del centro di Palermo, particolarmente frequentate durante il weekend.
Gli agenti del dispositivo di ordine e sicurezza pubblica, attivi nelle recenti âzone rosseâ, sono stati allertati mentre un equipaggio in servizio di vigilanza e controllo transitava in via Maqueda. Un individuo, armato di unâaccetta e in evidente stato di alterazione psicofisica, si aggirava tra la folla, urlando frasi sconnesse. Grazie alla prontezza dei poliziotti, è stata immediatamente attivata la Centrale Operativa locale per gestire la situazione.
Alla vista delle pattuglie, lâuomo ha tentato di disfarsi dellâarma, gettandola in strada e cercando di fuggire. Gli agenti, senza indugi, lo hanno rincorso e fermato in via Case Nuove, dove il 31enne ha reagito con resistenza, continuando a inveire contro di loro. La situazione si è rivelata complessa, ma i poliziotti sono riusciti a metterlo in sicurezza e a garantirne il trasporto presso il veicolo di servizio.
Considerato il suo stato di agitazione, è stato richiesto lâintervento del personale del 118 per un controllo delle sue condizioni di salute. Lâaccetta è stata recuperata e immediatamente posta sotto sequestro, durante le operazioni di sicurezza.
Lâuomo, al momento della denuncia, sta affrontando approfondimenti riguardanti la sua posizione sul territorio nazionale. Oltre alla denuncia per resistenza e porto abusivo di oggetti atti a offendere, è stato allontanato dalle âZone Rosseâ per garantire la sicurezza dei cittadini e la fruibilitĂ degli spazi pubblici.
Ă importante sottolineare che la responsabilitĂ penale per gli atti contestati sarĂ definita solo in seguito allâemissione di eventuali sentenze passate in giudicato, rispettando il principio costituzionale della presunzione di innocenza.