Un concorso che cambia le scuole | Scopri come l’USR Sicilia sta rivoluzionando il consumo sostenibile!

Partecipa al concorso Saper(e)consumare! 🍎📚 Fai la differenza con progetti di consumo sostenibile per le scuole! Scopri di più entro il 1° dicembre 2025! 🌍✨

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 07:33
Un concorso che cambia le scuole | Scopri come l’USR Sicilia sta rivoluzionando il consumo sostenibile! -
Condividi

Stimolare la Consapevolezza sul Consumo Sostenibile: Al Via il Concorso Saper(e)Consumare 2025

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha annunciato un’importante iniziativa rivolta alle scuole secondarie di I e II grado: il concorso Saper(e)Consumare, pensato per educare le nuove generazioni a un consumo più responsabile e sostenibile. Questa iniziativa, realizzata con il supporto di Invitalia, si propone di sensibilizzare i ragazzi nei confronti delle scelte quotidiane legate al consumo.

Gli istituti scolastici pubblici e paritari hanno tempo fino al 1° dicembre 2025 per presentare i propri progetti. L’obiettivo è chiaro: promuovere una maggiore consapevolezza su quanto impattano le decisioni di consumo sulla società e sull’ambiente. I partecipanti sono invitati a ideare attività innovative che possano essere implementate durante l’anno scolastico 2025/2026, contribuendo così a formare una cultura del consumo che privilegi la sostenibilità.

La piattaforma Saper(e)consumare offre diverse risorse utili per i docenti e gli studenti, con l’intento di supportare lo sviluppo di idee creative e originali. “Attraverso questo concorso, desideriamo coinvolgere i giovani in un percorso di crescita personale e collettiva,” ha dichiarato un portavoce del ministero.

Questo concorso rappresenta un’opportunità unica per le scuole di allinearsi ai principi della sostenibilità, rafforzando il legame tra educazione e responsabilità sociale. Per ulteriori dettagli e per partecipare, è possibile consultare il sito ufficiale dell’iniziativa Saper(e)consumare.

La speranza è che, attraverso il coinvolgimento dei ragazzi, il concorso possa contribuire a creare una futura generazione di consumatori più consapevoli, capaci di effettuare scelte che abbiano un impatto positivo sul nostro pianeta.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia