Un gesto di speranza | Il Comune di Messina si schiera a favore dei piccoli combattenti prematuri!

Messina illumina Palazzo Zanca di viola per la Giornata Internazionale dei Prematuri, un gesto di solidarietà e speranza per famiglie e piccoli guerrieri. 💜✨

A cura di Redazione Redazione
14 novembre 2025 11:03
Un gesto di speranza | Il Comune di Messina si schiera a favore dei piccoli combattenti prematuri! -
Condividi

Palazzo Zanca si Illumina di Viola per la Giornata Internazionale dei Prematuri

Il Comune di Messina partecipa con entusiasmo all’iniziativa dedicata alla Giornata Internazionale dei Prematuri, che si celebra il 17 novembre. Promossa dall’Ordine degli Infermieri di Messina (OPI) in collaborazione con la Commissione d’Albo degli Infermieri Pediatrici, la giornata rappresenta un’importante occasione di sensibilizzazione e supporto per le famiglie dei neonati prematuri.

Il sindaco Federico Basile ha disposto l’illuminazione di Palazzo Zanca di colore viola, simbolo di resilienza e speranza, per esprimere solidarietà verso le famiglie che attraversano il difficile cammino della prematurità. “Con questo piccolo ma significativo gesto,” ha dichiarato il Sindaco, “vogliamo esprimere solidarietà e vicinanza alle famiglie dei piccoli prematuri e a tutti i professionisti sanitari che ogni giorno si dedicano con competenza e amore ai ‘piccoli combattenti’.”

In occasione della giornata, l’OPI di Messina effettuerà una donazione di manufatti in lana, realizzati artigianalmente da volontarie dell’ODV Semplice… Mente Insieme, alle unità di terapia intensiva neonatale (TIN) e alle neonatologie delle principali strutture ospedaliere della provincia. Questi regali, confezionati con cura, saranno destinati agli ospedali AOU G. Martino, AO Papardo, Ospedale di Patti e Ospedale di Taormina. I manufatti rappresentano un abbraccio simbolico e un messaggio di speranza per le famiglie e per i piccoli guerrieri che lottano ogni giorno per la vita.

L’iniziativa è promossa dal Presidente dell’OPI Messina, dott. Antonio Trino, e dalla Commissione Albo Infermieri Pediatrici, presieduta dalla dott.ssa Tindara Morabito. Entrambi sono da sempre impegnati nella promozione della cultura della cura e nella tutela dei diritti dei bambini. Questa giornata non è solo un momento di riflessione, ma anche un’occasione per ribadire il ruolo centrale degli infermieri pediatrici e delle professioni sanitarie nella presa in carico dei neonati prematuri e delle loro famiglie.

L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a partecipare idealmente a questo gesto di solidarietà, indossando il colore viola come simbolo di vicinanza e speranza. Un piccolo segno che rafforza la rete di supporto attorno ai neonati prematuri e alle loro famiglie, sottolineando l’importanza di sensibilizzare la comunità sui temi della prematurità e della cura dei più piccoli.

Con questo impegno, Messina conferma la propria attenzione verso le fragilità, valorizzando la collaborazione tra istituzioni, professionisti sanitari e realtà del volontariato. L’obiettivo è costruire insieme percorsi di accoglienza, sostegno e speranza per chi affronta questa sfida con coraggio e determinazione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia