Un vulcano di sorprese | Scopri perché l'Etna è il cuore dell'enoturismo invernale!
Vivi l'Inverno 2025 sull'Etna con le esclusive masterclass di Gambino Vini. Scopri sapori, storie e atmosfere indimenticabili! 🍷❄️✨
Il Calore invernale del Vino: Le Masterclass di Gambino Vini
L’Inverno sull’Etna si prepara ad accogliere appassionati e curiosi del mondo del vino con una serie di eventi unici. Tre domeniche di masterclass, organizzate da Gambino Vini, promettono di trasformare l’esperienza di degustazione in un viaggio emozionale attraverso la storia e la tradizione vinicola siciliana. Le date da segnare sul calendario sono il 30 novembre, il 14 e il 21 dicembre.
Situata in Contrada Petto Dragone, a Linguaglossa (CT), Gambino Vini ha radici storiche che risalgono quasi 50 anni fa. Un fascino che non si limita solo ai vini, ma abbraccia anche l’accoglienza: la sala degustazione panoramica della cantina offre una vista mozzafiato sui vigneti terrazzati, regalando un’atmosfera calda e accogliente, ideale per anticipare le festività natalizie.
La Programmazione delle Masterclass
Il primo incontro, il 30 novembre, si intitola “Radici Etna Heritage. Un viaggio lungo 50 anni”. Gli ospiti potranno deliziare il palato con un menù d’autore a quattro portate curato dall’Executive Chef Elia Russo, abbinato a sette etichette vinicole, tra cui le prestigiose Tifeo Etna bianco e Petto Dragone Etna rosso.
Il 14 dicembre sarà la volta della masterclass “Sicilia Terra di Luce. Nel cuore dell’isola”, con una selezione di vini rappresentativi dell’authenticità siciliana. I partecipanti potranno gustare piatti realizzati da chef di prestigio del territorio, come Vittorio Caruso e Martina Grasso.
Infine, il 21 dicembre, il focus sarà sulle bollicine con “Perlage Collection. Nate sul vulcano”. Questo evento culminerà in una verticale storica di vini spumanti, con un menù d’eccezione curato da un rinomato chef etneo, la cui identità verrà svelata più avanti. Il dessert sarà un’incredibile creazione di Vincenzo Abagnale, Executive Pastry Chef del San Domenico Palace.
Dettagli per la Partecipazione
Per partecipare a queste esperienze sensoriali è necessaria la prenotazione. Gli interessati possono contattare Gambino Vini via email all’indirizzo [email protected] o telefonando ai numeri +39 327 0014947 oppure +39 348 822 0130. Ulteriori informazioni e dettagli sui costi sono disponibili sul sito web ufficiale della cantina.
Con queste masterclass, Gambino Vini non solo celebra il proprio passato, ma invita tutti a scoprire le prospettive future della viticoltura siciliana. Un’occasione imperdibile per gli enoturisti e gli amanti del buon bere.