Viadotto Cansalamone finalmente riaperto dopo 11 anni | I cittadini della Regione Siciliana potranno dire addio ai disagi!

Riapre il viadotto Cansalamone dopo 11 anni! 🚧 Un passo avanti per l’Agrigentino, con più sicurezza e nuova viabilità per un territorio da scoprire. 🌟

A cura di Redazione Redazione
19 novembre 2025 13:43
Viadotto Cansalamone finalmente riaperto dopo 11 anni | I cittadini della Regione Siciliana potranno dire addio ai disagi! -
Condividi

Sciacca: Recupero e Riapertura del Viadotto Cansalamone

Sciacca, 19 novembre 2025 – La Regione Siciliana annuncia un passo significativo verso il miglioramento delle infrastrutture locali con il recupero e la riapertura del viadotto Cansalamone, chiuso al traffico da undici anni. Questo intervento, annunciato dal presidente della Regione, Renato Schifani, rappresenta un’importante opportunità di collegamento per l’area dell’Agrigentino, strategica per lo sviluppo economico e turistico della zona.

I lavori sono stati assegnati al Consorzio stabile valori Scarl di Roma, grazie a un ribasso del 27,9% sull’importo totale di 6,8 milioni di euro. La durata prevista per il completamento degli interventi è di diciotto mesi, con l’obiettivo di riaprire il viadotto entro giugno 2027.

Schifani ha sottolineato l’importanza di questo progetto, evidenziando come metta fine a un lungo periodo di disagi per gli utenti. La chiusura del viadotto aveva costretto i residenti dei quartieri di San Marco, Foggia e Carbone a cercare percorsi alternativi, allungando i tempi di percorrenza per raggiungere il centro di Sciacca.

La storia del viadotto Cansalamone risale agli anni Sessanta, quando fu costruito. Tuttavia, un degrado progressivo ha reso necessarie opere di manutenzione già dal 1999, senza però riuscire a prevenire la chiusura definitiva. Oggi, il progetto di recupero prevede un intervento completo: dal consolidamento delle fondazioni al rifacimento della piastra di appoggio, fino al ripristino dei freni sismici e alla ristrutturazione della pavimentazione stradale.

Inoltre, saranno adottate misure per la gestione idraulica del torrente sottostante, per garantire la sicurezza della struttura e della viabilità. La riapertura del viadotto non solo migliorerà la mobilità locale, ma rappresenta anche un impulso significativo per il turismo in una zona con grandi potenzialità.

Con questo nuovo intervento, la Regione Siciliana prosegue il proprio impegno nella riqualificazione delle infrastrutture. L’intento è fornire ai cittadini e ai visitatori standard di sicurezza adeguati e una viabilità moderna e funzionale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia