Vigili del Fuoco addestrati su terreni impervi | Scopri come affrontano emergenze inaspettate!

Scopri il primo modulo di Guida su Terreno Non Preparato a Brancaccio! 🚙💨 16 nuovi autisti pronti a intervenire in emergenze. 💪🌧️

A cura di Redazione Redazione
20 novembre 2025 10:20
Vigili del Fuoco addestrati su terreni impervi | Scopri come affrontano emergenze inaspettate! -
Condividi

Primo Corso di Guida su Terreno Non Preparato per i Vigili del Fuoco: Formazione Cruciale per Interventi in Emergenza

Dal 10 al 14 novembre 2025, si è svolto il primo modulo di Guida su Terreno Non Preparato (GTNP) presso il nuovo impianto del Distaccamento di Brancaccio. Questo importante evento formativo si inserisce nel contesto del corso per il conseguimento della Patente Terrestre di II categoria, un passaggio fondamentale per tutti gli autisti del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

L’obiettivo principale della formazione GTNP è aumentare le competenze del personale operativo nella guida di automezzi 4×4 su terreni particolarmente difficili, come quelli colpiti da frane e alluvioni. In scenari di emergenza complessi, questa preparazione assume un ruolo cruciale, consentendo interventi tempestivi e mirati in situazioni critiche.

Durante il corso, 16 nuovi autisti hanno ricevuto formazione specifica, di cui 14 provenienti dai vari distaccamenti della provincia di Palermo e 2 dal comando di Caltanissetta. Questo aggiunge un ulteriore valore alla squadra dei Vigili del Fuoco, che si trova ora dotata di nuove risorse formate per affrontare le sfide del territorio.

Il collaudo della pista, effettuato il 9 ottobre scorso, ha rappresentato un passo fondamentale per l’avvio di questo significativo percorso di apprendimento, evidenziando l’impegno e la preparazione del Corpo Nazionale per garantire la sicurezza e l’efficacia negli interventi di emergenza.

La formazione continua dei Vigili del Fuoco è essenziale per rispondere adeguatamente alle crescenti esigenze di sicurezza e tempestività in situazioni di crisi, e il corso GTNP rappresenta un tassello importante in questo processo evolutivo. Investire nella formazione significa investire nel futuro della sicurezza pubblica.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia