Viola dilaga e spezza il sogno | Pensi che la Virtus Ragusa possa riprendersi?
Vittoria travolgente per Reggio Calabria! La Viola dilaga e sconfigge Ragusa 96-65, interrompendo la loro serie vincente. Grande prestazione di Laganà e Laquintana! 🏀🔥
La Viola infligge una severa sconfitta alla Virtus Ragusa e interrompe la sua striscia vincente
La Virtus Ragusa, fino a ieri regina del campionato con sette vittorie consecutive, ha subito una delle sue peggiori sconfitte della stagione, perdendo 96-65 contro la Viola Reggio Calabria. Il match, valido per la nona giornata di B Interregionale, ha messo in luce una squadra di casa arrembante e determinata, in grado di esprimere un gioco intenso e efficace.
Un secondo quarto devastante per Ragusa
Il punto di svolta del match è stato il secondo quarto, in cui Reggio ha segnato ben 36 punti, creando un divario incolmabile. La Viola è riuscita a controllare la partita, prendendo il largo e ipotecando la vittoria anzitempo. L’energia reggina ha sopraffatto i tentativi di reazione della SuperConveniente, che ha collezionato 19 palle perse e ha evidenziato una delle proprie prestazioni più opache della stagione.
Ragusa ha iniziato in difficoltà , trovando i primi canestri con Peterson a gioco fermo. Dall’altra parte, Laquintana e Laganà hanno subito mostrato il loro valore, guidando l’attacco della Viola. Con un primo quarto chiuso sul punteggio di 17-9, la situazione sembrava già complicata per i ragazzi di coach Di Gregorio.
La risposta della Virtus non basta
Nonostante un brio iniziale, la Virtus non è riuscita a rendere la partita competitiva. Dopo un inizio promettente del secondo quarto, i padroni di casa hanno cominciato a scappare: Laganà e Laquintana sono stati decisivi, continuando a infliggere colpi pesanti con il supporto di un pubblico caloroso al PalaCalafiore. Fino a culminare in un vantaggio di 53-29 all’intervallo, un punteggio che lasciava presagire una ripresa difficile per Ragusa.
Il terzo quarto ha visto la Virtus provare a rientrare in partita con un break di 5-0, ma un’immediata risposta da parte della Viola ha seppellito ogni speranza di rimonta. Con il punteggio che è lievitato fino a +30, il match si è trasformato in una pura accademia per i ragazzi di coach Cadeo.
Obbligati a ripartire
Con questa sconfitta, la Virtus Ragusa deve ora affrontare un momento di riflessione. L’allenatore Di Gregorio avrà l’arduo compito di ricaricare la squadra, che domenica prossima affronterà un’altra sfida importante contro Milazzo.
Il messaggio è chiaro: la Virtus Ragusa è chiamata a reagire dopo una battuta d’arresto che non era nei piani. Dovrà dimostrare di avere la forza e la determinazione necessari per affrontare il resto della stagione, senza dimenticare le lezioni apprese in questo match impegnativo.
In conclusione, la Viola di Reggio Calabria esce rinvigorita e con la consapevolezza di avere le potenzialità per essere una delle squadre da battere in campionato. Il conto alla rovescia per il prossimo incontro della Virtus è già iniziato: è tempo di risollevarsi e ritrovare la via della vittoria.