Fitet Sicilia | Le sconvolgenti novità arbitrariali che potrebbero cambiare tutto!
Riunione a Enna del Settore Arbitrale: novità sui Regolamenti Nazionali e progetti per un fair play migliore! Scopri di più! ⚽📋🌟

Fitet Sicilia: Nuove Linee Guida per il Settore Arbitrale
Un’importante riunione del Settore Arbitrale si è tenuta il 30 agosto presso il punto Sport e Salute di Enna. Il meeting, anticipato dal Consiglio Regionale, ha visto la partecipazione di numerosi membri del Settore e del Comitato Regionale, guidato dal Presidente Giuseppe Gamuzza.
“La riunione è stata sicuramente proficua,” ha affermato il FAR Alessandro Manicotto. “Era importante chiarire le novità introdotte dai Regolamenti Nazionali.” Durante l’incontro, Manicotto ha evidenziato come Carlo Pandolfini, Segretario e Responsabile dell’attività sportiva, insieme a Gianrosario Valenti, abbiano fornito spiegazioni dettagliate su nuove normative cruciali.
Obiettivi del Settore Arbitrale
Il Settore Arbitrale ha l’obiettivo di promuovere un ambiente di gioco leale, enfatizzando la necessità di rispettare le regole di gioco. Manicotto ha sottolineato che è fondamentale che gli atleti adottino una condotta rispettosa del “fair play” durante le competizioni, sia individuali che di squadra. “Vogliamo crescere come Settore cercando di reperire nuovi AGA per coprire tutta la regione,” ha aggiunto, evidenziando l’importanza di ampliare il corpo arbitrale.
Procedure per i Tornei Regionali
In merito ai tornei regionali individuali, Manicotto ha spiegato che le procedure pre-gara sono cruciali, specialmente per quanto riguarda i giocatori che arbitrano. È previsto che questi ultimi segnalino prontamente al Coordinatore eventuali comportamenti scorretti degli atleti durante i match. Quest’ultimo, a sua volta, avrà il compito di verificare la regolarità delle racchette utilizzate, garantendo così il rispetto delle norme.
Collaborazione e Futuro
La riunione si è conclusa con la volontà di realizzare un progetto fondamentale per il Settore, in sinergia con il Comitato Regionale. Il FAR Manicotto si è dimostrato ottimista riguardo al futuro, affermando che è essenziale lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi prefissati e migliorare ulteriormente la qualità degli eventi sportivi regionali.
In conclusione, le novità introdotte dai Regolamenti Nazionali rappresentano un passo avanti significativo per assicurare la professionalità e l’integrità delle competizioni, contribuendo così a costruire un ambiente sportivo sano e rispettoso.