Palermo avvia la raccolta differenziata "porta a porta" | Sei pronto a cambiare le tue abitudini?

Attenzione abitanti e commercianti di Cruillas! 🚮 Parte la raccolta differenziata "porta a porta" il 5 settembre. Scopri come partecipare e fare la differenza! ♻️✨

A cura di Redazione
01 settembre 2025 19:23
Palermo avvia la raccolta differenziata "porta a porta" | Sei pronto a cambiare le tue abitudini? -
Condividi

Partita la Raccolta Differenziata “Porta a Porta” a Cruillas: tutto pronto al 5 settembre

Il Comune di Palermo ha ufficializzato l’avvio della raccolta differenziata “porta a porta” nel quartiere 19 di Cruillas, con una cerimonia di firma dell’avviso da parte del Sindaco, Prof. Roberto Lagalla. A partire da venerdì 5 settembre, circa 17.000 residenti e 900 attività commerciali saranno coinvolti in questa nuova modalità di gestione dei rifiuti.

Per i residenti, il servizio si attiverà dalle ore 19 alle 22 e richiederà l’esposizione del residuo non riciclabile. Le attività commerciali, invece, dovranno presentare esclusivamente l’organico, il cartone e il residuo non riciclabile fino alla chiusura. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore sostenibilità ambientale nella città.

L’avvio della raccolta differenziata è regolato da un avviso emesso e firmato dal sindaco il 28 agosto 2025, e rappresenta un importante passo nella transizione ecologica del capoluogo siciliano. L’Azienda RAP ha già distribuito ai residenti un kit informativo, che comprende una lettera di avviso, un vademecum per una corretta raccolta differenziata e un calendario per esposizione delle frazioni.

Per coloro che non hanno ancora ricevuto i kit, è possibile recarsi presso la sede aziendale di via Calcante 14, disponibile dal mercoledì al sabato, dalle ore 8.30 alle 12.30. In aggiunta, sono in programma attività di informazione “porta a porta” per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della corretta raccolta dei rifiuti.

Domani, martedì 2 settembre, e venerdì 5 settembre, saranno allestiti due infopoint in Piazza Lampada della Fraternità e Piazza Cruillas, rispettivamente, per offrire assistenza e informazioni dalle 08:30 alle 13:30.

Per eventuali richieste specifiche, soprattutto in caso di strade di difficile accesso, i cittadini possono contattare la sesta circoscrizione via email all’indirizzo [email protected] oppure RAP all’indirizzo [email protected].

Per ulteriori dettagli sull’iniziativa, inclusi l’elenco delle 100 vie coinvolte e il calendario di esposizione, è possibile visitare il sito ufficiale della RAP all’indirizzo www.rapspa.it. Il Comune di Palermo, attraverso questa azione, dimostra il proprio impegno nella promozione di pratiche sostenibili, mirando a un ambiente urbano più pulito e vivibile per tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia