Palermo: Un bene confiscato alla mafia abbandonato | Perché l'amministrazione ignora la sicurezza dei cittadini?
La situazione dell'area confiscata in via AV1 è critica! Mancano interventi di diserbo e bonifica. I residenti sono a rischio: serve un'azione urgente! ⚠️🌱🏚️

Palermo, 2 settembre 2025 – Il consigliere comunale Natale Puma alza la voce contro la mancata bonifica di un’area confiscata alla mafia.
Nella giornata di ieri, Puma ha reso nota la situazione allarmante che coinvolge un bene confiscato in via AV1, evidenziando come, nonostante i continui solleciti all’amministrazione comunale, non siano stati effettuati interventi di pulizia e diserbo.
Il consigliere ha fatto riferimento a due interventi avviati per la bonifica di amianto e il diserbo dell’area, richiesti all’ex assessore Mineo. Tali lavori, tuttavia, si sono inspiegabilmente arenati, lasciando i residenti in una condizione di pericolo costante.
“In caso di incendio, la situazione potrebbe diventare rapidamente critica,” ha avvertito Puma, sottolineando il rischio latente per la sicurezza dei cittadini nella zona. La mancata manutenzione del verde, descritto come “anomala”, rappresenta un grave ostacolo agli sforzi dell’amministrazione per garantire un ambiente vivibile e sicuro.
I cittadini di Palermo, quindi, si trovano a dover affrontare un problema che richiede interventi urgenti, affinché sia tutelata non solo la loro incolumità, ma anche l’impegno preso per liberare la città dalla devastazione lasciata dalla mafia.
Il consigliere Puma ha concluso il suo intervento con un appello all’amministrazione comunale: “È fondamentale che si attivino rapidamente procedure di bonifica per garantire la sicurezza e il decoro del nostro territorio.”
La speranza è che queste parole non cadano nel vuoto e che l’amministrazione prenda seriamente a cuore la questione, restituendo dignità e sicurezza a un’area che deve finalmente liberarsi dai fantasmi del passato.