Tragedia a Palermo: due giovani perdono la vita e scattano le polemiche sulla sicurezza stradale!
Palermo chiede sicurezza stradale! 🚦 Tiziana D’Alessandro propone un tavolo permanente per affrontare le tragiche emergenze. Unisciti al cambiamento! ✊🏻✨

La Sicurezza Stradale a Palermo: La Proposta del Consigliere Tiziana D’Alessandro
Negli ultimi giorni, Palermo è stata teatro di tragici incidenti stradali che hanno suscitato preoccupazione e indignazione tra i cittadini. Due giovani hanno perso la vita notte scorsa sotto il ponte Belgio, mentre giorni fa una donna è stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali. Questi eventi drammatici pongono in luce un problema che necessita di urgenza e attenzione: la sicurezza sulle strade della capitale siciliana.
In risposta a questi gravi incidenti, la consigliera comunale Tiziana D’Alessandro ha annunciato l’intenzione di presentare una proposta per l’istituzione di un organismo comunale stabile dedicato interamente alla sicurezza stradale. La sua idea prevede la creazione di un tavolo permanente e multidisciplinare, capace di affrontare in modo sistematico le cause che alimentano gli incidenti sulla nostra viabilità.
La D’Alessandro sottolinea l’importanza di analizzare fattori quali la velocità eccessiva, la distrazione degli automobilisti e comportamenti incivili, oltre agli interventi infrastrutturali che necessitano di completamento. Non si tratta solo di una questione di norme da rispettare, ma di un vero e proprio cambiamento culturale. “Non è più accettabile che l’uso del casco sia motivato solo dall’evitare sanzioni,” afferma D’Alessandro, enfatizzando che la tutela della vita deve diventare la priorità di ogni comportamento sulle strade.
Coinvolgendo sia il Comune che la Regione, l’iniziativa mira a garantire che le misure di sicurezza siano integrate e coordinate. “Serve un impegno costante e una nuova cultura della sicurezza stradale,” ha dichiarato il consigliere, che fa parte della Commissione Mobilità e Traffico, evidenziando come le soluzioni estemporanee siano inefficaci e insufficienti di fronte alla gravità della situazione.
In conclusione, la proposta di Tiziana D’Alessandro rappresenta una risposta concreta a una criticità sempre più urgente: salvaguardare la vita di tutti i cittadini, evitando il ripetersi di tragedie stradali. Con la speranza che questo tavolo di lavoro si traduca in azioni efficaci, è tempo di avviare un cambiamento profondo nella cultura della sicurezza stradale a Palermo.