Missione Ue per la biodiversità negli oceani: domande per l'assistenza tecnica
Partecipa alla missione Ue per il ripristino degli oceani! Assistenza tecnica per progetti di biodiversità. Adesioni entro il 24 maggio. Scopri come candidarti.

La Regione Sicilia ha annunciato che gli operatori pubblici e privati di porti, isole e comunità di pesca che aderiranno alla missione europea “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque” potranno ottenere assistenza tecnica per lo sviluppo dei loro progetti. Questa iniziativa dell’Unione Europea si propone di raggiungere entro il 2030 obiettivi di protezione e ripristino degli ecosistemi e della biodiversità, inquinamento zero, decarbonizzazione e riduzione delle emissioni di gas serra per arrivare alla neutralità climatica negli oceani, nei mari e nelle acque europee.
Chi aderirà entro il 24 maggio potrà candidarsi per ricevere assistenza tecnica sui progetti grazie alle valutazioni e al supporto di esperti su vari aspetti come la fattibilità normativa, tecnica, economica, operativa, ambientale e commerciale. I possibili beneficiari includono Regioni, enti locali, autorità portuali, Ong, associazioni di categoria, operatori privati, pescatori, armatori, produttori del settore acquacoltura e molte altre figure coinvolte nell’ambito marittimo.
Le azioni in linea con gli obiettivi della missione riguardano la transizione energetica e l’economia circolare nei porti, il controllo dell’impatto delle attività portuali e della pesca, la riduzione dei rifiuti e delle emissioni inquinanti, l’introduzione di tecnologie alternative e il miglioramento della connettività.
Per presentare le richieste di assistenza tecnica, è possibile visitare il portale dedicato disponibile all’indirizzo web indicato nel comunicato stampa. Inoltre, è stata fornita anche la pagina ufficiale della missione europea “Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque” per ulteriori informazioni e dettagli.