Sicilia in prima linea nella sostenibilità | Le PMI sono il futuro o un'illusione?
Scopri il roadshow "Sinergie Sostenibili" di Sicindustria, che promuove la transizione green per le PMI siciliane! 🌱🚀 Partecipa alle tappe in tutta Sicilia!

Imprese Siciliane: Al via il Roadshow “Sinergie Sostenibili” per la Transizione Ambientale
Prenderà il via domani, martedì 8 ottobre, dal capoluogo trapanese il roadshow “Sinergie Sostenibili”, una iniziativa organizzata da Sicindustria, in collaborazione con Enterprise Europe Network (EEN) e Cribis – Crif Group. Questo importante evento, che si svolgerà fra ottobre e novembre, toccherà numerose località siciliane, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità tra le piccole e medie imprese (PMI) dell’isola.
La prima tappa si svolgerà alle 9:30 presso Sicindustria Trapani, in via Mafalda di Savoia, e vedrà la partecipazione del Gruppo Giovani Imprenditori di Trapani. Durante questo incontro, i rappresentanti di EEN presenteranno le opportunità e i servizi legati alla sostenibilità, inclusi il progetto STAGE (Sustainable Transition for the Agile and Green Enterprise) e il network Synesgy, dedicato al mondo ESG (Environmental, Social and Governance).
“La nostra associazione è un acceleratore di sviluppo e promotrice di innovazione”, ha dichiarato Luigi Rizzolo, presidente di Sicindustria. “Oggi più che mai l’attenzione verso pratiche sostenibili è un requisito fondamentale per poter ambire a uno sviluppo costante e duraturo nel tempo”. La visione di Rizzolo sottolinea l’importanza di adattarsi a pratiche di sostenibilità per mantenere la competitività sul mercato.
Federico Lo Presti, vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria, ha rilevato che le PMI siciliane hanno compreso l’importanza della sostenibilità sia per rispondere alle esigenze ambientali, che come leva per l’innovazione e la crescita economica. “Il 69% delle aziende che si sono approcciate alla sostenibilità di filiera ha un fatturato fino ai 10 milioni di euro”, ha spiegato Lo Presti, aggiungendo che le PMI, che costituiscono l’ossatura dell’economia siciliana, sono in prima linea nell’affrontare le sfide legate a modelli di business sostenibili.
Le prossime tappe del roadshow includeranno Messina (15 ottobre), Caltanissetta (30 ottobre), Agrigento (14 novembre), Palermo (21 novembre) e Ragusa (26 novembre). Questo articolato programma rappresenta un’opportunità fondamentale per le imprese siciliane di acquisire conoscenze e strumenti per intraprendere un percorso di transizione verso pratiche più sostenibili.
La sfida della sostenibilità è già in atto e, con iniziative come il roadshow “Sinergie Sostenibili”, le PMI siciliane si preparano a fare la differenza non solo per il loro futuro, ma per l’intero ecosistema economico e ambientale della regione.