Fitet Sicilia sorprende tutti con un torneo inclusivo | Scopri come il fair play ha cambiato il mondo paralimpico!
Due giorni di sport e inclusione a Enna Bassa! 🏓 Evento speciale con 41 atleti e 12 società: fair play e grandi emozioni paralimpiche! 💪🌟

Il 1° Torneo Regionale Paralimpico e Promozionale fa tappa a Enna
Si è svolto con grande successo il 1° Torneo Regionale Predeterminato Paralimpico e Promozionale, organizzato dal Comitato Regionale della Federazione Italiana Tennistavolo (FITET) nelle giornate del 28 e 29 dicembre presso la Palestra Polisportiva di Enna Bassa. L’evento ha visto la partecipazione di dodici società e quarantuno atleti, tutti riuniti nel segno del fair play e della inclusione.
La manifestazione si è articolata in due giornate di gare, con una formula innovativa che ha previsto, oltre al torneo individuale, anche le prime due giornate del concentramento a squadre. L’entusiasmo è palpabile nelle parole del Referente Tecnico Regionale Paralimpico, Marzia Bucca, la quale ha sottolineato la buona riuscita dell’evento. "La scelta di unire le due competizioni è stata vincente", ha dichiarato Bucca, lodando anche il lavoro del corpo arbitrale guidato da Gabriella Baldi.
Sport e professionalità al centro
Il torneo ha visto l’efficiente coordinamento da parte del Comitato Regionale, che ha messo a disposizione 11 tavoli di gioco, transenne e tutto il materiale necessario per garantire il miglior svolgimento. Bruno Salerno, Referente Regionale del Settore Promozionale, ha espresso soddisfazione per l’organizzazione, evidenziando l’importanza del supporto ottenuto dall’Amministrazione Comunale e dalla Segreteria Organizzativa. “L’obiettivo prioritario ora è quello di reclutare nuovi atleti”, ha affermato Salerno, menzionando la necessità di ampliare l’attività promozionale oltre le province già coinvolte.
I risultati sul campo
I risultati della gara sono stati entusiastici, con atleti provenienti da varie società che si sono messi in mostra con prestazioni di altissimo livello. Tra i momenti salienti, Carmelo Barcella ha vinto in un incerto derby contro Laura Schilirò, mentre Carmelo Sofia ha dominato nella sua categoria, affermandosi con un netto 3-0 contro Maurilio Vaccaro.
Non sono mancati i successi di atleti come Francesco Pulvirenti, che ha chiuso senza difficoltà il suo percorso nel singolo, e Raimondo Alecci, che ha primeggiato nella categoria di classi 6-7. Gessica Spampinato dell’Albatros-CT ha confermato il suo talento nel singolo femminile di classe 11, dimostrando la qualità degli atleti siciliani.
Un futuro luminoso per il paralimpismo in Sicilia
La presenza di nuove realtà, come la Filippide Siracusa e la Kind Catania, ha ulteriormente arricchito il panorama paralimpico, segno di un impegno crescente da parte del Comitato Regionale. Roberto Pregadio, Consigliere Regionale di Giunta del CIP, e Paolo Puglisi, Vicepresidente Federale, hanno testimoniato l’importanza dell’evento, che ha messo in evidenza la crescita del settore paralimpico nella regione.
In conclusione, il 1° Torneo Regionale Paralimpico e Promozionale ha non solo celebrato lo sport, ma ha anche rappresentato un momento di aggregazione e di sensibilizzazione nei confronti dell’inclusione sociale attraverso l’attività sportiva. Un segnale positivo per il futuro, che promette di portare nuovi successi e una sempre maggiore partecipazione nelle competizioni paralimpiche.