Salute e prevenzione: ecco come AVIS Sicilia ha cambiato le regole del gioco! | Scopri la verità su eventi di questo tipo!

Scopri i successi della Cittadella della salute a Oliveri: visite gratuite, consulenze e la forza della comunità per promuovere la prevenzione! 💙🏥✨

A cura di Redazione
07 dicembre 2024 01:27
Salute e prevenzione: ecco come AVIS Sicilia ha cambiato le regole del gioco! | Scopri la verità su eventi di questo tipo! -
Condividi

La Cittadella della Salute a Oliveri: Successo per la Giornata Dedicata alla Prevenzione

Oliveri, 6 dicembre 2024 – Grande partecipazione e risultati positivi per la prima edizione della Cittadella della Salute, un’iniziativa pensata per promuovere la prevenzione sanitaria tra i cittadini. L’evento si è svolto presso il Plesso Scolastico di via B. Powell ed è stato ideato dal dott. Pietro Alosi, esperto alla Salute del Comune, in collaborazione con il Comune di Oliveri e l’Avis comunale di Falcone.

L’incontro ha visto la partecipazione di diverse associazioni, tra cui la Misericordia di S. Piero Patti, la sezione dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e l’ADMO Sicilia. Mentre i volontari accoglievano i visitatori in un clima festoso, caratterizzato da decorazioni natalizie e panettoni solidali, l’affluenza è stata altissima, segno di un forte interesse per la salute e la prevenzione.

Un Evento Ricco di Attività e Visite Specialistiche

Durante la giornata, sono state erogate 147 visite sanitarie specialistiche, dalle quali si possono contare 15 visite oculistiche e 25 otorinolaringoiatriche. Le consulenze relative alla donazione del sangue e del midollo osseo hanno fatto registrare 12 appuntamenti, mettendo in luce l’importanza di queste pratiche per il benessere della collettività.

In particolare, professionisti del settore hanno offerto un servizio prezioso, eseguendo controlli cardiologici, ortopedici ed odontoiatrici. Le dimostrazioni di manovre BLSD hanno ulteriormente arricchito il programma, accompagnate da misurazioni della glicemia e della pressione arteriosa.

Un Appello alla Prevenzione e all’Inclusione Sociale

Il sindaco di Oliveri, Francesco Iarrera, ha espresso grande soddisfazione per il risultato dell’iniziativa. “È fondamentale garantire a tutte le fasce della popolazione equal accesso alle visite mediche di prevenzione”, ha affermato. La giornata ha avuto come obiettivo principale quello di raggiungere anche coloro che, per motivi economici o di distanza dai centri sanitari, faticano ad accedere alle cure.

La prevenzione è stata sottolineata come una strategia chiave per evitare possibili evoluzioni gravi delle patologie, garantendo così a chi è meno fortunato le stesse opportunità di salute. Iarrera ha confermato che l’intento è di continuare su questa strada, migliorando il coinvolgimento di altre specialità mediche e rafforzando la rete di supporto tra professionisti e associazioni.

Conclusioni

L’evento “Cittadella della Salute” rappresenta un passo significativo verso una maggiore sensibilizzazione sui temi della salute e della prevenzione. La sinergia tra il Comune, le associazioni e i professionisti del settore si conferma fondamentale per promuovere un accesso equo alle cure, contribuendo così a una comunità più sana e informata.

La giornata di Oliveri è solo l’inizio di un impegno costante nel garantire che la prevenzione sanitaria diventi un diritto accessibile a tutti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social