Apre il primo Ambulatorio di Stomaterapia in Sicilia | Scopri come asp Enna sta rivoluzionando le cure sanitarie!
Scopri il nuovo Ambulatorio di Stomaterapia a Enna, un centro innovativo per migliorare la vita dei pazienti. Assistenza personalizzata e supporto costante! 🌟🏥💙

Apre a Enna il Primo Ambulatorio Infermieristico Ospedaliero di Stomaterapia e Lesioni Cutanee
In un passo significativo per la sanitĂ dell’ennese, è stato inaugurato presso l’Ospedale Umberto I il primo Ambulatorio Infermieristico Ospedaliero di Stomaterapia e Lesioni Cutanee della provincia di Enna. Questa nuova realtĂ non è solo una conquista per la comunitĂ locale, ma rappresenta anche un’importante innovazione per le aziende sanitarie provinciali, pronta a rispondere a un bisogno sempre piĂą crescente fra i pazienti stomizzati.
Il progetto, frutto del lavoro instancabile dell’infermiere Giuseppina Rita Calascibetta, si è concretizzato grazie al supporto del dott. Danilo Centonze, Direttore di Chirurgia, e della dott.ssa Maria Lucia Rita Di Grigoli, Dirigente delle Professioni Sanitarie. “Dopo anni di immobilismo, questa iniziativa è finalmente diventata una realtà ”, ha commentato il Direttore Generale dell’ASP di Enna, dott. Mario Zappia. Il nuovo ambulatorio, dunque, non solo offre assistenza, ma rappresenta anche un traguardo per tutti i professionisti impegnati nel trattamento delle stomie.
Il nuovo Ambulatorio si propone di essere un punto di riferimento per oltre cento pazienti giĂ in cura, con numeri in crescita costante, grazie ai risultati eccellenti ottenuti dall’équipe operatoria. La stomia, frequentemente necessaria a causa di patologie neoplastiche o infiammatorie, richiede cure specialistiche e un approccio personalizzato che l’ambulatorio è pronto a fornire. “Ogni paziente sarĂ al centro del nostro percorso di cura e riabilitazione,” ha dichiarato l’infermiera Calascibetta.
Il modello di cura presentato nella nuova struttura prevede una personalizzazione dei dispositivi e dei piani terapeutici, con l’obiettivo di migliorare la qualitĂ della vita del paziente. All’interno del percorso individuale, si lavorerĂ sull’educazione e sulla riabilitazione, stabilendo così un rapporto di fiducia tra paziente e professionisti sanitari. “Tutti i pazienti hanno il mio numero di telefono e ci teniamo in contatto costante,” ha aggiunto l’infermiera, evidenziando l’aspetto umano essenziale nella gestione delle cure.
L’accesso al nuovo ambulatorio sarĂ semplice e diretto: i pazienti possono contattare la struttura o procedere tramite il proprio medico curante, assicurando così un servizio accessibile e tempestivo. A sottolineare l’importanza della cerimonia di inaugurazione è stata anche la partecipazione del dott. Raimondo Arena, presidente dell’A.I.Stom. Sicilia, che ha elogiato l’iniziativa donando una targa per l’accreditamento del centro come “Centro Riabilitativo Uro-Eenterostomale”. Questa affiliazione promuoverĂ non solo la formazione e l’innovazione, ma creerĂ anche una rete di supporto per i pazienti che va ben oltre i confini provinciali.
Con la nascita di questo ambulatorio, Enna non ha solo costruito un nuovo servizio sanitario, ma ha anche avviato un circolo virtuoso di condivisione e assistenza, dimostrando che, anche in sanitĂ , le sfide possono essere affrontate con successo attraverso la collaborazione e la professionalitĂ .