Centoventi aziende in festa | Scopri perchĂŠ Ragusa sta conquistando il mondo del vino!
Successo strepitoso per la Guida ai Vini di Sicilia 2025! Oltre 120 aziende, 500 etichette e mille appassionati a Ragusa. đˇâ¨ Un evento imperdibile!


Grande successo per la Guida ai Vini di Sicilia 2025 a Ragusa: tutto esaurito!
Il 25 gennaio 2025 si è svolta a Ragusa una delle manifestazioni enologiche piĂš attese della regione, la presentazione della Guida ai Vini di Sicilia 2025, organizzata da Ais Sicilia. L’evento ha registrato unâaffluenza record, con oltre mille visitatori, tra sommelier e appassionati di vino, che hanno affollato lâhotel Poggio del Sole per scoprire le eccellenze vinicole siciliane.
Con centoventi aziende presenti e piĂš di cinquecento etichette disponibili per le degustazioni, i numeri parlano chiaro: lâevento ha rappresentato un’autentica festa per i sensi. In appena nove ore di assaggio, sono state stappate oltre mille bottiglie e le sei masterclass in programma sono andate sold-out in meno di poche ore.
"Quando ho visto che le masterclass sono andate sold-out nel giro di poche ore ho davvero realizzato che Ragusa stava per vivere qualcosa d’importante," ha dichiarato Fabio Gulino, delegato Ais Ragusa e coordinatore dell’evento. Il comune e i diversi consorzi hanno sostenuto l’iniziativa, contribuendo alla sua riuscita.
Lâapertura dellâevento ha visto la partecipazione di diverse figure di spicco tra cui il sindaco di Ragusa, Peppe CassĂŹ, e rappresentanti del mondo commerciale e vinicolo locale. L’intera manifestazione è stata un simbolo di sinergia tra le istituzioni e il mondo del vino, culminando nella premiazione finale con le âGemmeâ, che hanno messo in evidenza la gastronomia tipica iblea.
Lâevento è stato arricchito da masterclass dedicate a temi specifici quali il Cerasuolo di Vittoria e i vitigni locali, oltre a performance artistiche come uno spettacolo di danza e un quartetto dâarchi. I banchi dâassaggio sono stati costantemente affollati, offrendo ai visitatori lâopportunitĂ di degustare unâampia gamma di vini, dai bianchi freschi ai rossi corposi.
Gioele Micali, responsabile eventi Ais Sicilia, ha commentato l’eccezionale riuscita dell’iniziativa, sottolineando il clima di entusiasmo che ha circondato tutta la manifestazione. Il bilancio è stato definito positivo senza precedenti, in grado di superare le aspettative iniziali.
La Guida ai Vini di Sicilia è frutto di un lavoro meticoloso, il risultato di centinaia di degustazioni e delle analisi di varietĂ inestimabili. Orazio Di Maria, responsabile regionale, ha portato avanti questo progetto con l’aiuto di cinque commissioni provinciali, tutte motivate dalla passione per il vino.
Francesco Baldacchino, presidente di Ais Sicilia, ha espresso il suo orgoglio per l’evento, definendolo una celebrazione della qualitĂ vinicola siciliana. âĂ stata unâedizione brillante, in grado di illuminare Ragusa,â ha affermato.
Con la chiusura della presentazione della Guida ai Vini di Sicilia, Ais si prepara a un nuovo anno ricco di eventi, partendo dal âMEdocâ a marzo fino alla settima edizione della Guida che si terrĂ a Catania a gennaio 2026. Gli appassionati di vino possono acquistare la guida presso le delegazioni provinciali e sul sito ufficiale di Ais Sicilia.
Il futuro del vino siciliano appare luminoso, e questo evento si conferma come unâimportante vetrina per la valorizzazione degli eccellenti prodotti dell’isola.