Bollette, l’errore che ti fa pagare il doppio | Sta succedendo a tantissime persone
Attenzione alle bollette: un errore molto comune può farti pagare due volte. Scopri come evitarlo prima che sia troppo tardi.

Bollette sempre più care: attenzione ai dettagli nascosti
Le bollette rappresentano una spesa sempre più pesante per le famiglie italiane. Tra i rincari dovuti all’inflazione e l’aumento del costo della vita, ogni mese pagare luce, gas e acqua diventa una sfida. Anche chi cerca di risparmiare adottando piccoli accorgimenti, come spegnere le luci inutilizzate o ridurre il consumo d’acqua, si trova comunque di fronte a importi sempre più elevati.
Per fronteggiare questa situazione, il governo ha introdotto bonus e agevolazioni per le fasce più deboli, mentre alcuni Comuni e Regioni hanno attivato misure di sostegno per le famiglie in difficoltà. Tuttavia, c’è un altro problema di cui pochi parlano: un errore banale ma diffusissimo che può portare a pagare le bollette due volte.
L’errore più comune con le bollette e perché può costarti caro
Sempre più famiglie scelgono di pagare le bollette in modalità digitale, ad esempio con domiciliazione bancaria o pagamenti online, evitando così di gestire documenti cartacei e riducendo l’impatto ambientale. Tuttavia, questa comodità nasconde un’insidia: se non conservi la prova di pagamento, potresti trovarti costretto a pagare due volte.
Secondo l’articolo 293 del Codice Civile, le bollette sono documenti che devono essere conservati per almeno 5 anni, sia in formato cartaceo che digitale. Questo perché il fornitore del servizio potrebbe contestare il mancato pagamento e, in assenza di una prova, potrebbe richiedere nuovamente l’importo.
Molti utenti, pensando che il pagamento digitale sia sufficiente, non salvano una copia della transazione. Il problema si presenta quando l’azienda erogatrice sostiene di non aver ricevuto il pagamento o di non avere registrazioni aggiornate. Senza una prova valida, l’utente si trova costretto a pagare di nuovo per evitare problemi legali o distacchi del servizio.
Ecco come evitare di pagare due volte: la soluzione è semplicissima
Se vuoi evitare brutte sorprese e proteggerti da richieste di pagamento ingiustificate, conservare la prova di pagamento è fondamentale. Ecco alcune regole pratiche per evitare problemi:
- Archivia sempre le ricevute: che sia un pagamento online, tramite bonifico o con domiciliazione bancaria, salva una copia digitale e, se possibile, anche cartacea.
- Controlla periodicamente l’estratto conto: verifica che tutti i pagamenti siano stati correttamente registrati dal tuo fornitore.
- Usa una cartella dedicata: organizza i documenti, anche in formato digitale, suddividendoli per anno e tipo di utenza.
Se la società erogatrice sostiene che una bolletta non è stata pagata e non hai più la ricevuta, potresti dover pagare nuovamente per evitare problemi più seri. Per questo motivo, è fondamentale non sottovalutare l’importanza di conservare tutti i documenti. Un piccolo gesto può salvarti il conto corrente e impedirti di dover affrontare spese doppie per un semplice errore burocratico.