21,9 MILIONI PER RISPETTARE IL MAL TEMPO | Scopri come la Protezione Civile sta cambiando il destino di Messina!

Scopri i 21,9 milioni di euro stanziati per riparare i danni del maltempo a Messina! 175 interventi in programma per un territorio più sicuro 🌧️🏗️💪

A cura di Redazione
20 marzo 2025 17:07
21,9 MILIONI PER RISPETTARE IL MAL TEMPO | Scopri come la Protezione Civile sta cambiando il destino di Messina! -
Condividi

Messina riceve 22 milioni per la ricostruzione dopo il maltempo: il Piano della Protezione Civile

Palermo, 20 marzo 2025 – Il Governo ha approvato un finanziamento di 21,9 milioni di euro per la riparazione dei danni causati dal maltempo che ha colpito la Città metropolitana di Messina tra il 22 e il 27 novembre e il 3 dicembre 2022. Questo piano di interventi, predisposto dal dipartimento regionale della Protezione civile, prevede una serie di opere urgenti segnalate dai comuni colpiti.

Sono 175 gli interventi previsti, di cui 114 già completati e pagati e 61 in fase di realizzazione. Ad affiancare i sindaci dei comuni danneggiati nella gestione di questi lavori ci sarà la Protezione civile regionale, sotto la supervisione del capo del dipartimento, Salvo Cocina, che ha dichiarato: "L’obiettivo è ridurre il rischio idrogeologico e rafforzare la sicurezza del territorio."

Tra le azioni più significative già realizzate, spiccano 19 interventi a Barcellona Pozzo di Gotto, per un costo totale di oltre 1,2 milioni di euro, destinati principalmente al ripristino della rete fognaria e della viabilità. Anche Sant’Agata di Militello ha ricevuto attenzione, con la creazione di barriere di protezione del litorale per oltre 520 mila euro.

Non mancano però anche i comuni più piccoli, come Novara di Sicilia, che ha beneficiato di importanti interventi per garantire il ripristino dell’acqua potabile e la sicurezza delle abitazioni. Il totale degli investimenti si fa carico di queste urgenze, con la previsione che molte delle opere siano già concluse.

I fondi ora disponibili permetteranno di affrontare ulteriori 61 interventi in corso, che includono ripristini di strade, opere idrauliche e messa in sicurezza di infrastrutture. I sindaci dei comuni interessati stanno già attuando il piano con l’intento di intervenire tempestivamente per arginare situazioni di criticità idrogeologica.

"La ricostruzione di Messina non è solo una questione di riparazione dei danni – afferma Cocina – ma è anche un’opportunità per costruire un futuro più sicuro, prevenendo le problematiche legate al maltempo." Queste parole risuonano forti in un territorio che ha conosciuto la devastazione e che ora guarda al domani con una rinnovata speranza.

La Protezione civile, quindi, non solo si fa garante della sicurezza immediata, ma si prepara a creare le basi per un territorio più resiliente, attraverso un intervento sistemico e strutturato. Con il Piano approvato, Messina può finalmente intraprendere un cammino verso la rinascita, ripristinando le proprie risorse e investendo nel futuro della comunità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social