Chiavi auto, perderne una ti costa centinaia di euro | Ecco cosa succede e perché rischi con l’assicurazione
Se perdi una chiave dell’auto, potresti affrontare problemi seri e costi elevati. Scopri perché le assicurazioni potrebbero crearti grossi problemi.

Chiavi auto sempre più sofisticate, ma perderle è un problema enorme
Le chiavi delle auto moderne sono molto più di un semplice accessorio: sono dispositivi elettronici avanzati con chip di sicurezza e sistemi keyless che migliorano la comodità, ma aumentano anche i rischi in caso di smarrimento.
Oggi, molte vetture sono dotate di chiavi intelligenti che permettono di sbloccare e avviare il veicolo senza doverle estrarre dalla tasca, grazie a tecnologie come NFC e Bluetooth. Tuttavia, questa innovazione porta con sé anche nuove problematiche: se perdi una chiave, sostituirla può costarti centinaia di euro e, in alcuni casi, potresti addirittura avere problemi con l’assicurazione.
Per questo motivo, è fondamentale proteggere entrambe le chiavi e sapere cosa fare in caso di smarrimento.
Perché avere due chiavi è così importante?
Tutti i veicoli nuovi vengono forniti con due chiavi, un protocollo standard che vale per tutte le case automobilistiche. In passato, quando le chiavi erano esclusivamente meccaniche, alcune marche ne fornivano addirittura tre. Oggi, invece, a causa della tecnologia avanzata e dei costi elevati di produzione, si è passati a due chiavi come dotazione minima.
Sostituire una chiave persa può rivelarsi molto costoso, con prezzi che vanno da 100 a oltre 1.000 euro, a seconda del tipo di chiave e del modello dell’auto. Questo problema si presenta soprattutto per chi acquista un’auto usata:
- Se il venditore fornisce solo una chiave, potrebbe essere un segnale di allarme.
- I veicoli provenienti da noleggi o leasing spesso hanno registrato il numero di chiavi in dotazione, quindi è sempre meglio verificare prima dell’acquisto.
- In caso di smarrimento di una chiave, richiedere subito un duplicato è fondamentale per evitare problemi futuri e costi ancora più alti.
Ma il vero rischio arriva se si perde l’unica chiave rimasta: oltre al problema di accesso al veicolo, potrebbe esserci un impatto sulle coperture assicurative.
Perdi una chiave? Attento all’assicurazione, potresti non essere risarcito
Molti automobilisti non sanno che il possesso delle due chiavi è un requisito fondamentale in caso di furto. Le compagnie di assicurazione, infatti, richiedono entrambe le chiavi al momento della denuncia per confermare che il veicolo non sia stato rubato a causa di una negligenza del proprietario.
Se non sei in grado di fornire entrambe le chiavi, ecco cosa potrebbe succedere:
- L’assicurazione può rifiutare il risarcimento, sostenendo che la perdita della chiave potrebbe aver favorito il furto.
- Potresti essere ritenuto responsabile per non aver custodito adeguatamente il veicolo.
- Il valore del rimborso potrebbe essere ridotto, rendendo il danno economico ancora più pesante.
Per evitare questi problemi, è consigliabile:
Chiedere sempre entrambe le chiavi quando acquisti un’auto usata.
Fare un duplicato subito dopo aver perso una chiave per evitare costi ancora più alti in futuro.
Verificare con la propria assicurazione quali sono le clausole specifiche in caso di smarrimento.
Perdere una chiave non è solo una seccatura, ma può trasformarsi in un problema serio dal punto di vista economico e assicurativo. Proteggere entrambe le chiavi è essenziale per evitare brutte sorprese.