L'alga spirulina di Sicilia | Il superfood dei monaci medievali ed un'antica risorsa nutrizionale riscoperta

Scopri l'alga spirulina prodotta in Sicilia, un superfood dalle straordinarie proprietà nutrizionali, con una storia che affonda le radici in antiche civiltà.

A cura di Paolo Privitera
17 marzo 2025 15:00
L'alga spirulina di Sicilia | Il superfood dei monaci medievali ed un'antica risorsa nutrizionale riscoperta - Foto: freepik
Foto: freepik
Condividi

Nel cuore del Mediterraneo, la Sicilia è diventata un punto di riferimento per la coltivazione dell'alga spirulina, un superfood dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Sebbene oggi sia apprezzata per i suoi benefici sulla salute, la spirulina vanta una storia millenaria che affonda le radici in antiche civiltà.

Origini Antiche della Spirulina

La spirulina è una microalga che esiste da oltre 3,5 miliardi di anni. Le prime testimonianze del suo utilizzo come alimento risalgono agli Aztechi in America Centrale e ad alcune popolazioni africane. Gli Aztechi la raccoglievano dal lago Texcoco e la utilizzavano nella preparazione di un piatto chiamato "tecuitlatl". 

La Spirulina nel Medioevo

Durante il Medioevo, la spirulina non era conosciuta né utilizzata in Europa. Le popolazioni europee dell'epoca non avevano accesso a questa risorsa, e non vi sono evidenze storiche che attestino l'uso della spirulina da parte dei monaci medievali.

La Spirulina in Sicilia Oggi

Oggi, la Sicilia è diventata un centro di eccellenza per la produzione di spirulina. Aziende come Alganatura Sicilia coltivano questa microalga utilizzando metodi sostenibili, sfruttando il clima favorevole dell'isola. La spirulina siciliana è apprezzata per la sua elevata qualità e purezza. 

Benefici Nutrizionali della Spirulina

La spirulina è ricca di proteine, vitamine (come la B12), minerali (ferro, calcio, magnesio) e antiossidanti. Questi componenti la rendono un integratore ideale per:

  • Atleti: per supportare la massa muscolare e migliorare la resistenza.
  • Vegetariani e vegani: come fonte di proteine e vitamina B12.
  • Persone anemiche: grazie al suo elevato contenuto di ferro.

Inoltre, la spirulina ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e può contribuire a rafforzare il sistema immunitario. 

Curiosità: La Spirulina come Risorsa Contro la Malnutrizione

Negli anni '60, la spirulina è stata riscoperta come potenziale soluzione per combattere la malnutrizione nei paesi in via di sviluppo, grazie al suo profilo nutrizionale completo e alla facilità di produzione. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social