Successo straordinario a Siracusa | Perché il tennis giovanile non è mai stato così coinvolgente?

Successo straordinario per la 1ª tappa Macroarea Sud del Circuito Junior Next Gen a Siracusa! 🎾 312 giovani talenti in campo 🎉. Scopri i risultati! 🌟

A cura di Redazione
17 marzo 2025 22:58
Successo straordinario a Siracusa | Perché il tennis giovanile non è mai stato così coinvolgente? -
Condividi

Sorrisi e Qualità: Successo per il Next Gen Italia nella Macroarea Sud

Si è chiusa con un bilancio entusiasta la 1ª tappa Macroarea Sud del Circuito Junior Next Gen Italia, che ha avuto luogo a Siracusa nei campi del Match Ball. Questa manifestazione, promossa dall’Assessorato allo Sport e Turismo della Regione Siciliana, ha visto una partecipazione straordinaria con ben 312 iscritti nelle competizioni di singolare e 168 nel doppio delle categorie under 10, 12 e 14, sia maschili che femminili.

Il torneo, in corso dal 8 al 16 marzo, è stato diretto dal maestro Nico De Simone, capitano della squadra di serie A2 del Match Ball Siracusa, coadiuvato da un team di giudici arbitri, tra cui Salvatore Ingarao e Paolo Cutrona. La manifestazione ha beneficiato della collaborazione del Sun Club, contribuendo a creare un clima di festa e competitività.

Tra le attività collaterali, si sono tenuti due eventi formativi, il 11 e il 13 marzo, riguardanti “L’importanza della preparazione fisica nel tennis dall’attività giovanile al professionismo” e “La gestione psicofisica del giovane tennista”. In particolare, si è distinto l’ex numero 76 del mondo, Salvatore Caruso, la cui presenza ha arricchito l’incontro e ha stimolato i giovani atleti.

I risultati delle finali hanno visto trionfare atleti provenienti da tutta la Sicilia, testimoniando l’elevato livello di gioco. Nella categoria under 10 maschile, a conquistare la vittoria è stato Piermario Delia del Ct Vela Messina, che ha battuto Emanuele Fucile con un eloquente 6-4, 6-2. Per le femminili, Morena Raimondo del Ct Rocco Polimeni ha dominato, sconfiggendo Cinzia Munacò 6-0, 6-1.

Il direttore tecnico del torneo, Nico De Simone, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione. “Quest’anno è stato un trionfo non solo per il numero di partecipanti, ma anche per la qualità del gioco e l’integrazione di cultura e sport. Questo dimostra l’importanza del nostro lavoro nella promozione del tennis giovanile”, ha dichiarato.

Il Match Ball ha quindi dimostrato un forte impegno nella crescita e nello sviluppo dei giovani talenti, e non è da escludere che simili iniziative possano ripetersi in futuro, continuando a favorire il progresso del tennis in Sicilia. Con eventi di questo calibro, il pubblico e i giovani atleti possono formare ricordi indimenticabili, arricchendo anche la cultura sportiva della regione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Sicilia sui social