141 migranti salvati a Napoli e 88 a Genova | Ma la rete di traffico internazionale è più estesa di quanto pensi!

141 migranti in salvo a Napoli e 88 a Genova! Operazione della polizia contro il traffico umano: 15 arresti. Scopri di più su questa storia di speranza e giustizia. 🌊👮‍♂️

A cura di Redazione
08 aprile 2025 12:58
141 migranti salvati a Napoli e 88 a Genova | Ma la rete di traffico internazionale è più estesa di quanto pensi! -
Condividi

Migranti in salvo: 141 persone sbarcate a Napoli, 88 a Genova

Roma – Oggi, il porto di Napoli ha accolto con grande umanità la nave Life Support dell’ong Emergency, arrivata intorno alle 9:15. A bordo, 171 persone sono state finalmente messe in salvo dopo drammatiche operazioni nelle acque internazionali della zona Sar libica, dove la nave ha effettuato tre interventi di soccorso il 5 aprile scorso. In totale, sono stati tratti in salvo 215 naufraghi, con 44 dei più fragili già trasbordati su un mezzo della Guardia Costiera.

Parallelamente, a Genova è giunta la nave Humanity 1 di SOS Humanity, scortata dalle motovedette della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto. Questa nave ha portato a terra 88 migranti, di cui almeno 40 minori, alcuni dei quali presentano segni evidenti di affaticamento causato dalla difficile traversata. Prima delle consuete procedure di sbarco e identificazione, è prevista una valutazione medica a bordo, effettuata dalla sanità marittima.

Il Ministero dell’Interno sta attualmente definendo la destinazione finale per questi migranti. Tra le decisioni prese, 27 minori non accompagnati verranno trasferiti a Firenze, mentre le donne incinte e i nuclei familiari rimarranno a Genova, salvo complicazioni sanitarie o necessità di ricongiungimenti.

Operazione contro il traffico di migranti

In un contesto di grande attività, le forze di polizia italiane hanno avviato una vasta operazione contro il traffico di migranti, con il coinvolgimento della Sicilia, Calabria e di vari paesi esteri. Fino a questo momento, sono 15 le persone arrestate, tutte di nazionalità egiziana, sospettate di far parte di una rete criminale internazionale. Le accuse mosse a loro carico comprendono l’associazione per delinquere e il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, aggravate dall’operatività a livello internazionale.

Denominata “El Rais”, l’indagine ha rivelato un ampio traffico di migranti in arrivo dalla Turchia. Gli arresti sono stati effettuati nelle province di Cosenza, Catania e Catanzaro, ma anche in Albania, Germania, Oman e Turchia. La Direzione Distrettuale Antimafia di Catania coordina l’intera operazione, in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo e la Squadra Mobile di Siracusa, affiancati da agenzie internazionali come Europol ed Eurojust.

“Un grande lavoro della Polizia di Stato

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha elogiato il lavoro svolto dagli agenti, sottolineando la professionalità e il rigore dimostrati nell’operazione: “L’operazione di oggi ha colpito una compagine criminale che gestiva il traffico di migranti tra la Turchia e l’Italia,” ha dichiarato. Inoltre, ha enfatizzato l’importanza di contrastare queste reti, affermando che è essenziale ripristinare canali legali di ingresso in Italia e in Europa per offrire condizioni dignitose a chi arriva e garantire una coesistenza sicura.

La crisi migratoria rimane un tema delicato e complesso, ma le testimonianze di queste recenti operazioni evidenziano la continua lotta delle autorità italiane per salvaguardare le vite umane e combattere la tratta di esseri umani.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social