48 Milioni di Euro per il Compostaggio | La Regione Siciliana Stravolge la Gestione dei Rifiuti!
Scopri le nuove agevolazioni per il compostaggio e il potenziamento dei centri di raccolta! 🌱 Fai la tua parte per l'ambiente! 🌍 48 milioni di euro a disposizione! 💰

Rifiuti in Sicilia: Avvisi Pubblici da 48 Milioni per Compostaggio e Centri di Raccolta
La Regione Siciliana ha reso noto il lancio di due avvisi pubblici finalizzati a sostenere il compostaggio di prossimità e a potenziare i centri comunali di raccolta (Ccr) dei rifiuti. Questi provvedimenti, approvati dal dirigente generale del dipartimento Acqua e rifiuti dell’assessorato dell’Energia, ammontano a un totale di 48 milioni di euro, utilizzando fondi del Pr-Fesr Sicilia 2021/2027.
L’assessore Roberto Di Mauro ha sottolineato l’importanza di questi atti, affermando che essi sono parte integrante della strategia regionale per ridurre la quantità di rifiuti destinati alle discariche. La realizzazione di termovalorizzatori, infatti, è solo uno dei tasselli di un piano più ampio che mira a diversificare e migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti. Di Mauro ha aggiunto che il finanziamento di interventi sul territorio supporterà i comuni e i gestori dei servizi di raccolta, promuovendo buone pratiche sostenibili che porteranno a benefici ambientali ed economici.
Il primo avviso prevede uno stanziamento di 15 milioni di euro per incentivare progetti di riduzione della produzione di rifiuti attraverso impianti di compostaggio. Questi impianti, con una capacità di trattamento fino a 130 tonnellate all’anno, si rivolgono soprattutto alle piccole comunità. Questo intervento permette non solo di gestire in modo più efficiente la frazione organica, ma anche di educare i cittadini a pratiche virtuose nella gestione dei rifiuti.
Il secondo bando è ancora più ambizioso, con 33 milioni di euro a disposizione per costruire una rete di centri di raccolta tarati sulle specifiche esigenze dei territori. Questo approccio mira a migliorare l’accessibilità e l’efficienza nella raccolta dei rifiuti, rispondendo alle necessità specifiche delle diverse comunità locali.
Le istanze per partecipare a questi bandi dovranno essere inviate alla PEC del dipartimento Acqua e rifiuti entro 90 giorni dalla pubblicazione degli avvisi nella Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, prevista per la prossima settimana.
Questi finanziamenti rappresentano un’opportunità per i comuni siciliani di innovare nella gestione dei rifiuti, contribuendo a un futuro più sostenibile per la Regione e per i suoi cittadini.