Consolidamento a Canalazzo | Perché la Regione Siciliana non può ignorare il rischio R4?
Lavori di consolidamento a Portopalo di Capo Passero! 🏗️ Messa in sicurezza per il quartiere Canalazzo, scadenza domande 7 maggio. 🌊🏡

Portopalo di Capo Passero: Pubblicato il bando per la messa in sicurezza del litorale di Canalazzo
Portopalo di Capo Passero, una delle località più suggestive della Sicilia, si prepara a un intervento fondamentale per la sicurezza del suo litorale. È stato recentemente pubblicato il bando di gara per i lavori di consolidamento della sede stradale nel quartiere Canalazzo, un’azione resa possibile dalla Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico sotto la guida del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Questo progetto segna la conclusione di una vicenda che risale al 2015, quando il tratto di costa tra le vie Lucio Tasca e Nunzio Costa ha subito danni significativi a causa di forti mareggiate. Le opportune misure di ripristino si sono rese necessarie per contrastare l’erosione marina che ha compromesso non solo la viabilità, ma anche la sicurezza degli edifici circostanti.
La scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiudicazione dei lavori è fissata al prossimo 7 maggio, con un importo complessivo dei lavori di 800 mila euro. L’importanza di questo intervento è sottolineata dal fatto che la messa in sicurezza della strata rappresenta una necessità per residenti e commercianti locali, i quali da anni convivono con l’incertezza legata alla stabilità del litorale.
La situazione è ulteriormente complicata dal riconoscimento, avvenuto nel 2018, del grado di rischio R4, il livello più elevato, per questa area. Le lesioni al collettore fognario e a diverse strutture turistiche sono ancora visibili, testimoni di un degrado che ha richiesto un intervento urgente.
Il progetto di consolidamento prevede la realizzazione di una paratia composta da 53 pali su doppia fila, che garantirà una maggiore protezione alla carreggiata stradale, nel tentativo di scongiurare ulteriori crolli. Saranno inoltre intraprese opere di riprofilatura del versante utilizzando massi ciclopici e verrà realizzato un canale di raccolta per la gestione delle acque piovane e di ruscellamento superficiale, da connettere a tubazioni esistenti.
Questo bando segna quindi un passo significativo verso la riqualificazione e la sicurezza del litorale di Portopalo di Capo Passero, un tema di vitale importanza per la comunità e per l’economia locale che dipende fortemente dal flusso turistico e dalla vivibilità della zona. Con l’avvio di queste opere, la Regione Siciliana dimostra il proprio impegno nel contrastare eventi atmosferici sempre più drasticamente avversi, tutelando così uno dei patrimoni naturali più belli dell’isola.