Il Comitato Sicilia LND svela un segreto imperdibile | Scopri perché questo torneo cambierà la storia del calcio giovanile!
Pronti per il 61° Torneo delle Regioni in Sicilia! Un evento di sport, bellezza e solidarietà dal 11 al 18 aprile. ⚽🌍✨ Unisciti a noi!

Presentato a Terrasini il girone A del 61° Torneo delle Regioni 2025
In una conferenza stampa tenutasi presso l’Aula Consiliare del Comune di Terrasini, è stato ufficialmente presentato il girone A della 61° edizione del Torneo delle Regioni, un importante evento di calcio giovanile che si svolgerà in Sicilia dall’11 al 18 aprile prossimi. "Siamo pronti ad affrontare questa grande esperienza perché siamo riusciti a fare sistema: sarà un momento importante per tutta la Sicilia", ha dichiarato Sandro Morgana, massimo dirigente regionale, evidenziando l’importanza dell’evento sia per lo sport che per la promozione del territorio.
Questo torneo non è solo una competizione sportiva, ma rappresenta anche un’opportunità per mettere in luce “la bellezza della nostra terra". Morgana ha sottolineato che l’evento mira a lasciare un ricordo indelebile a tutti i partecipanti, trasformando la Sicilia, con il coinvolgimento delle sue nove province, in una grande festa del calcio.
Un importante aspetto sociale è stato incorporato nella manifestazione: il comitato regionale ha deciso di donare 5 euro per ogni rete messa a segno nel corso del torneo all’associazione culturale “La Casa di Lucia” di Bompietro. Questa iniziativa sottolinea l’impegno del comitato nel sostenere la comunità locale e dare un valore aggiunto all’evento sportivo.
Dino Corbo, vicepresidente regionale, ha elogiato le amministrazioni comunali per il loro “collaborazione fattiva e produttiva”, che ha reso possibile l’organizzazione del torneo. Ha anche evidenziato che la selezione dei campi da gioco è avvenuta secondo criteri di funzionalità e logistica, assicurando un evento ben strutturato.
Il sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci, ha espresso la sua soddisfazione per l’assegnazione del torneo al suo comune, affermando: “Per noi è un piacere ed un onore ospitare questo prestigioso torneo, che avrà certamente dei riflessi turistici”. La presenza dei visitatori non solo arricchirà l’area dal punto di vista culturale, ma potrà anche stimolare l’economia locale.
Il tavolo della conferenza ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e locali, tra cui i sindaci e gli assessori di comuni limitrofi e i presidenti delle società sportive che ospiteranno le partite. La sinergia tra le diverse istituzioni e le società calcistiche è stata fondamentale nel creare l’atmosfera collaborativa necessaria per un evento di tale portata.
Non sono mancati, infine, i rappresentanti delle Sezioni AIA del territorio, che hanno garantito un supporto importante, contribuendo a organizzarne il corretto svolgimento.
Con l’avvicinarsi dell’inizio del Torneo, la comunità siciliana si prepara ad accogliere atleti, famiglie e appassionati in una celebrazione dello sport e della cultura, accogliendo il futuro con entusiasmo e determinazione. Sicilia, pronto a brillare sul palcoscenico del calcio giovanile!