Il Torneo delle Regioni 2025 porta la Sicilia sul palcoscenico nazionale | Scopri come il Comitato Sicilia LND trasforma ogni gol in una chance di solidarietà!

Scopri il Torneo delle Regioni 2025 in Sicilia, dove sport, cultura e solidarietà si incontrano! Un evento da non perdere! ⚽🌍❤️

A cura di Redazione
09 aprile 2025 20:33
Il Torneo delle Regioni 2025 porta la Sicilia sul palcoscenico nazionale | Scopri come il Comitato Sicilia LND trasforma ogni gol in una chance di solidarietà! -
Condividi

Sicilia ospita il Torneo delle Regioni 2025: un connubio di sport e solidarietà

Dal 12 al 18 aprile 2025, la Sicilia diventerà il palcoscenico di uno degli eventi più attesi del panorama calcistico dilettantistico italiano: il Torneo delle Regioni. Questa edizione segna la prima volta che la competizione si svolge sull’Isola, portando con sé le migliori Rappresentative giovanili di calcio da tutta Italia in una settimana ricca di sport, cultura e beneficenza.

Le squadre giovanili, che coinvolgeranno circa 2000 atleti, arriveranno sull’Isola l’11 aprile. Il torneo abbraccerà le categorie Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile, dimostrando l’ampia portata e la varietà del calcio giovanile in Italia. Le partite si terranno in diverse strutture sportive, coinvolgendo vari impianti su tutto il territorio siciliano e creando un percorso itinerante che celebra i valori del calcio.

Le squadre saranno suddivise in cinque gironi iniziali: Girone A (Palermo/Trapani), Girone B (Agrigento/Caltanissetta/Enna), Girone C (Ragusa/Siracusa), Girone D (Catania) e Girone E (Messina/Taormina). Le vincitrici dei gironi, insieme alle migliori seconde, accederanno alla fase finale, che culminerà nelle suggestive località di Taormina e Giardini Naxos. Le finali si svolgeranno presso lo Stadio di Taormina, uno degli impianti di calcio più prestigiosi della regione.

Una delle novità più interessanti di quest’edizione è l’iniziativa "Gol per la Beneficenza". Per ogni rete segnata durante il torneo, saranno destinati 5 euro all’associazione culturale “La Casa di Lucia A.P.S.” di Bompietro, impegnata nella promozione di valori quali accoglienza, uguaglianza e sviluppo sostenibile. Questa iniziativa mira a coniugare il divertimento del calcio con un impegno sociale concreto.

Sandro Morgana, Presidente del Comitato Regionale Sicilia FIGC-LND, ha espresso il suo entusiasmo per questo evento. “Questo torneo rappresenta un’opportunità unica di unire il calcio alla solidarietà. Ogni gol diventa un gesto che va oltre il campo di gioco, contribuendo a una causa sociale importante,” ha affermato Morgana. Le parole del presidente evidenziano la potenza dello sport nel promuovere valori fondamentali e nel fare del bene all’interno delle comunità.

Non da ultimo, la 61ª edizione del Torneo delle Regioni vedrà il debutto della categoria eSport, grazie alla terza edizione del Torneo delle Regioni eSport – calcio digitale. Questa sezione si preannuncia come un’ottima vetrina per i talenti del calcio digitale, offrendo un’occasione di confronto per le società coinvolte in un settore in continua crescita.

Con l’avvicinarsi del Torneo, la Sicilia si prepara a diventare non solo un centro di competizione sportiva, ma anche un esempio di come il calcio possa essere un vettore di cambiamento sociale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social