Sicilia protagonista del padel internazionale | Ma sei sicuro che lo sport stia davvero migliorando?

Sicilia si prepara a brillare nel padel! Due eventi imperdibili a Palermo e Agrigento dal 7 all'11 maggio. Porta il tuo gioco al massimo! 🎾✨

A cura di Redazione
18 aprile 2025 09:54
Sicilia protagonista del padel internazionale | Ma sei sicuro che lo sport stia davvero migliorando? -
Condividi

La Sicilia si prepara a ospitare il Circuito Cupra Fip: un evento di padel internazionale che coinvolgerà Palermo e Agrigento

La Sicilia torna a far parlare di sé nel panorama internazionale del padel, grazie al Circuito Cupra Fip. Dopo il successo dei tornei Fip Promises a Siracusa e Fip Silver a Caltanissetta, sarà ora il turno di Palermo e Agrigento ospitare due eventi di grande rilevanza. Il Fip Promises si svolgerà presso l’Avantgarden Padel Pa di Palermo, mentre il Cupra Fip Bronze avrà luogo al Tc Città dei Templi di Agrigento.

Nel dettaglio, il Torneo di Agrigento, giunto alla sua quinta edizione, metterà in palio un prize money di 7.000 euro, evidenziando l’importanza crescente che questo evento sta assumendo nel panorama del padel siciliano. Il circolo, presieduto dal maestro Alessandro Platania, si è impegnato a garantire un’organizzazione impeccabile, contribuendo a fare dell’evento un punto di riferimento per molti giocatori.

Le gare si svolgeranno dal 7 all’11 maggio, e gli atleti under avranno l’opportunità di partecipare a entrambi gli eventi senza doversi spostare troppo, facilitando la loro partecipazione a entrambe le competizioni. Questo non solo arricchisce l’esperienza dei giovani talenti siciliani, ma offre anche una piattaforma per confrontarsi con atleti di diverse nazionalità.

L’albo d’oro del torneo di Agrigento racconta storie di talento e competizione. Nel doppio maschile, a trionfare nel 2023 è stato Flavio Abbate, affiancato prima da Nicolas Brusa e poi da Giulio Graziotti. Nel 2024, invece, a raggiungere la finale è stato il talentuoso Steve Stracquadaini. Il doppio femminile, lo scorso anno, ha visto la vittoria delle portoghesi Margarida Fernandez e Catarina Santos Domingos, segno dell’internazionalità crescente di questa manifestazione.

Le parole di Alessandro Platania, presidente del Città dei Templi, esprimono orgoglio e determinazione. «Stiamo lavorando alacremente per fare le cose nel modo giusto» – afferma Platania, sottolineando il prezioso contributo del direttore di torneo Andrea Platania e di Daniela Platania. Quest’anno, è prevista la conferma della prova femminile, che aveva rappresentato una novità apprezzata nella scorsa edizione, con la partecipazione di atleti provenienti da ben nove nazioni, compreso il Giappone.

In un contesto in cui il meteo potrebbe influenzare il programma, Platania ha previsto che il weekend del 10 e 11 maggio sarà dedicato agli ottavi, quarti, semifinali e finali. Quest’edizione rappresenta una preziosa occasione per i giovani atleti siciliani di confrontarsi con avversari di alto livello, arricchendo il loro bagaglio di esperienza e competenze.

Con queste premesse, il Circuito Cupra Fip si annuncia come un’importante manifestazione che promette emozioni e grande sport, contribuendo ulteriormente a far crescere il padel nell’isola e a valorizzare le potenzialità di tutti i suoi protagonisti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social