Torneo delle Regioni in Sicilia | Scopri perché il Comitato Sicilia LND ha sorpreso tutti con un evento imperdibile!

Scopri il successo del Torneo delle Regioni 2023 in Sicilia! Giocatori, cultura e solidarietà si sono uniti in un evento indimenticabile ⚽🌟.

A cura di Redazione
19 aprile 2025 17:06
Torneo delle Regioni in Sicilia | Scopri perché il Comitato Sicilia LND ha sorpreso tutti con un evento imperdibile! -
Condividi

La Sicilia saluta il Torneo delle Regioni 2025: un’edizione da incorniciare

Si è conclusa con grande successo la 61ª edizione del Torneo delle Regioni, una delle manifestazioni più attese nel panorama calcistico dilettantistico italiano. Quest’anno, l’evento ha avuto luogo per la prima volta in Sicilia, unendo sport, cultura e solidarietà in un programma ricco di emozioni dal 12 al 18 aprile. Oltre 2000 presenze, tra atleti, dirigenti e staff tecnici, hanno animato l’Isola, contribuendo a un’atmosfera unica.

Un viaggio attraverso la Sicilia

Il torneo ha coinvolto le categorie Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile, trasformando la Sicilia in un palcoscenico calcistico che ha toccato ben cinque macro aree: da Palermo a Trapani, da Agrigento a Catania, fino a Messina e Taormina. Lo Stadio “Valerio Bacigalupo” di Taormina ha ospitato le finali, regalando uno spettacolo che ha superato le aspettative di tutti.

Le parole di Sandro Morgana

Sandro Morgana, Presidente del Comitato Regionale Sicilia Figc-Lnd, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Il successo del Torneo delle Regioni è merito di tutti coloro che hanno contribuito con impegno e passione.” Ha infatti aggiunto che l’organizzazione ha funzionato perfettamente sotto ogni aspetto, rendendo il torneo un importante esempio di come il calcio possa trascendere i confini sportivi, seguendo l’insegnamento del Presidente Mattarella.

I risultati del torneo

La competizione ha visto trionfare diverse regioni con risultati significativi. Il Lazio ha conquistato il titolo Under 15 Maschile, segnando la sua diciannovesima vittoria nella storia del torneo. La Lombardia ha brillato con una doppietta, imponendosi nell’Under 17 Maschile contro l’Emilia Romagna e trionfando nel Femminile contro il Veneto ai supplementari, portando a dodici i titoli vinti nella categoria femminile. Infine, il Friuli Venezia Giulia ha messo a segno una comoda rimonta in finale, conquistando il titolo Under 19 Maschile.

Il lato solidale del torneo

Non solo sport, ma anche solidarietà con la 3ª edizione del Torneo delle Regioni eSport, dedicato al calcio digitale. Per ogni gol segnato, sono stati destinati 5 euro all’associazione culturale "La Casa di Lucia A.P.S." di Bompietro, attiva in progetti di accoglienza e sostenibilità. Questo gesto ha testimoniato l’impegno dei partecipanti nel supportare cause sociali importanti.

Appuntamento al 2026

Con questa edizione, la Sicilia ha dimostrato di saper ospitare eventi di rilevanza nazionale con grande efficienza. L’appuntamento è ora fissato per il 2026, quando un’altra regione avrà l’onore di raccogliere il testimone di questa straordinaria esperienza sportiva e umana. In un momento in cui il calcio è sempre più richiesto come veicolo di valori, il Torneo delle Regioni si è riconfermato un evento imperdibile nel calendario sportivo italiano.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social