134 atleti al Fip Bronze Agrigento | Perché questo torneo sta cambiando il futuro del padel in Sicilia!
Scopri il successo del Fip Bronze Agrigento! 🎾 Con 134 atleti, emozioni e talenti emergenti. Agrigento brilla come capitale della cultura 2025! 🌟

Fip Bronze Agrigento: Conclusa l’Edizione Più Partecipata
La quinta edizione del Fip Bronze Agrigento si è conclusa con numeri da record, segnando un momento significativo per il padel italiano. Con ben 134 atleti ai nastri di partenza, il torneo ha visto la partecipazione di campioni di livello mondiale come Antonio Fernandez, Federico Mourino nel maschile e le spagnole Sandra Bellver e Lea Godallier nel femminile.
Un Evento Che Illumina Agrigento
Il torneo, ospitato presso il Tc Città dei Templi, ha non solo divertito gli appassionati, ma ha anche permesso ai partecipanti stranieri di scoprire le bellezze della città, proclamata capitale della cultura italiana 2025. “È stato bello vedere tanti atleti stranieri sentirsi a casa nella splendida Agrigento,” ha affermato il consigliere con delega al padel, Fabio Piedimonte.
Opportunità per i Giovani Siciliani
Il Fip Bronze ha offerto una piattaforma importante per i giovani padelisti locali, come il beniamino di casa Matteo Platania, e i fratelli Steve e Gabriele Stracquadaini. Questo torneo ha rappresentato un’opportunità unica per aumentare la loro esperienza a livello internazionale.
Risultati e Riconoscimenti
Le coppie finaliste nel maschile sono state Simone Cremona, di Piacenza, e Manuel Aragon Herrera, mentre nel femminile l’italo sanmarinese Giulia Dal Pozzo e la spagnola Ana Dominguez Gracia hanno conquistato il podio. Flavio Abbate, star del padel siracusano, ha dimostrato il suo valore, raggiungendo i quarti di finale in coppia con Alvaro Montiel Caruso.
Un Bilancio Più Che Positivo
Alessandro Platania, presidente del Tc Città dei Templi, ha evidenziato il bilancio straordinario di questa edizione, sottolineando che è stata la più ricca di adesioni. “Abbiamo dato visibilità alla nostra realtà e alla bellezza della Sicilia,” ha dichiarato, esprimendo gratitudine verso la Federazione e gli sponsor.
Un Futuro Brillante per il Padel in Sicilia
Ma le notizie non finiscono qui: un altro evento di livello Silver è previsto a giugno presso il Country Time Club di Palermo, con un montepremi di 20.000 euro. La crescita del padel in Sicilia continua, e con essa l’attrazione di eventi internazionali che mettono in mostra le bellezze dell’isola.
In conclusione, il Fip Bronze Agrigento ha dimostrato di essere un palcoscenico non solo per atleti di talento, ma anche per l’intera comunità, fornendo una vetrina unica per il padel e per la cultura siciliana.