Scopri i segreti dei Parchi archeologici siciliani | Perché i musei possono cambiare il futuro dei bambini!

Scopri il futuro dei musei con l'Ecomuseo I semi di Demetra! 🎨📚 Partecipa a letture e laboratori per i più piccoli il 17 maggio. Iscriviti! 🕒✨

A cura di Redazione
15 maggio 2025 09:54
Scopri i segreti dei Parchi archeologici siciliani | Perché i musei possono cambiare il futuro dei bambini! -
Condividi

Morgantina e Villa Romana del Casale: Attività per Bambini in occasione della Giornata Internazionale dei Musei

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2025, che quest’anno si focalizza sul tema “Il futuro dei musei nella comunità in rapida trasformazione”, l’Ecomuseo I semi di Demetra ha in programma un evento speciale rivolto ai più giovani.

Sabato 17 maggio, alle ore 10:30, il Museo Archeologico Regionale di Aidone diventerà il palcoscenico di un’interessante mattinata dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni. L’iniziativa, pensata per stimolare la curiosità e la creatività, include letture ad alta voce di storie ispirate ai miti classici, seguite da una breve visita tematica all’interno del museo.

Ma non finisce qui: i piccoli partecipanti avranno anche l’opportunità di mettere alla prova le loro abilità artistiche in un laboratorio manuale. Durante questa attività, ciascun bambino realizzerà un autoritratto e una personale capsula del tempo, scegliendo un oggetto simbolico da tramandare al futuro. L’obiettivo è quello di incoraggiare una riflessione sul valore degli oggetti quotidiani, collegando il passato e il presente attraverso i reperti museali e ciò che ci circonda nelle nostre case.

Questa attività è realizzata in collaborazione con il Parco Archeologico di Morgantina e fa parte del più ampio programma nazionale "Il Maggio dei Libri", patrocinato da Aidone Città che Legge. La partecipazione è gratuita, ma è prevista la prenotazione poiché i posti sono limitati.

Con iniziative come questa, il Museo Archeologico di Aidone si propone di avvicinare i più piccoli alla cultura e alla storia, rendendo i musei spazi di interazione e apprendimento attivo. Un’occasione imperdibile per scoprire e valorizzare il nostro patrimonio culturale, in un contesto ludico e stimolante.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social