6 milioni di euro per la pesca | Ma è davvero la soluzione ai problemi della Regione Siciliana?
Investimenti per la pesca: 6 milioni per potenziare porti e infrastrutture. Scopri il bando per un futuro sostenibile! 🐟🌊👷♂️


La Regione Siciliana investe 6 milioni di euro per il settore della pesca
La Regione Siciliana ha annunciato un’importante iniziativa di sostegno per il settore della pesca, con il lancio di un bando da sei milioni di euro destinato a rafforzare le infrastrutture nei porti di pesca e nei luoghi di sbarco. L’obiettivo è quello di migliorare la tracciabilità delle produzioni e investire in tecnologie informatiche, come reso noto nel comunicato stampa del 6 giugno 2025.
L’assessore all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha dichiarato: «Il governo Schifani offre una risposta concreta alle criticità segnalate dagli operatori del settore», sottolineando la necessità di affrontare problematiche come la carenza di infrastrutture di base. Tra queste, Barbagallo ha menzionato l’assenza di impianti per la conservazione del pescato, aree sicure per il carico e scarico, servizi igienico-sanitari e punti di rifornimento, elementi che ostacolano le attività quotidiane e compromettono la sicurezza dei lavoratori.
Questo bando, intitolato “Piccoli interventi infrastrutturali a terra a servizio della pesca marittima”, sarà un’importante risorsa per Comuni e Autorità di sistema portuale della Sicilia. Le amministrazioni locali che gestiscono porti, luoghi di sbarco e sale di vendita del pescato potranno così realizzare piccoli interventi infrastrutturali, promuovendo una spinta verso la sostenibilità e un futuro migliore per il settore.
I fondi disponibili sono partizionali, con un massimo di 300 mila euro per ciascun beneficiario. Le domande di partecipazione devono essere inviate tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro il 5 agosto.
Con questo invito a presentare candidature, la Regione scopre nuove opportunità per gli attori del settore ittico, determinando un impulso positivo per l’economia locale e la sicurezza degli operatori del mare.