Bando ATM Messina in Arrivo | Scopri le Novità Che Nessuno Ti Ha Raccontato!

Scopri il nuovo Bando e la modulistica su ATM Messina! Visita la sezione Trasparenza e resta aggiornato. 🚀📄✨

A cura di Redazione
16 luglio 2025 15:52
Bando ATM Messina in Arrivo | Scopri le Novità Che Nessuno Ti Ha Raccontato! -
Condividi

ATM Messina avvia una nuova procedura per la vigilanza delle strutture aziendali

Messina, 16 luglio 2025 – L’ATM Messina ha annunciato l’apertura di una procedura per l’affidamento del servizio di vigilanza e piantonamento fisso nelle proprie strutture. Questa iniziativa mira a garantire un livello adeguato di sicurezza presso il parcheggio Lumbi e il parcheggio Porta Catania, nonché a intensificare la sorveglianza notturna in altre aree strategiche.

La procedura, ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. 36/2023, prevede un contratto della durata di trentasei mesi per la vigilanza ispettiva, nota anche come ronda notturna, di guardie armate presso il Parcheggio Porta Pasquale. Inoltre, saranno vigilati anche la Funivia, sia nella stazione a valle che a quella a monte, e l’Officina/Serbatoio dell’Area Cusconà.

Un aspetto importante di questa iniziativa è che, per i depositi di ecologia situati nella frazione Trappitello, è prevista una vigilanza ispettiva della durata di otto mesi. Questo aggiuntivo intervento sottolinea l’impegno dell’ATM Messina nel mantenere alti standard di sicurezza e proteggere le proprie strutture.

Per coloro che fossero interessati a partecipare al bando, la modulistica e i dettagli sono già disponibili. Gli interessati possono consultare la sezione Trasparenza del sito ufficiale dell’azienda, specificatamente nella sezione “Società Trasparente – Obblighi precedenti il 31/12/2023 – Avvisi e Bandi”. È possibile accedere direttamente al bando tramite il link fornito.

La decisione di potenziare la sicurezza dimostra l’attenzione dell’ATM Messina verso la protezione dei propri dipendenti e della clientela, nonché il proprio costante impegno per il miglioramento dei servizi offerti. Rientra così in una visione più ampia di sviluppo e innovazione della mobilità cittadina, necessaria per affrontare le sfide del futuro.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social