C'è un luogo in Sicilia dove rivivi Il Padrino: ti sveliamo il borgo tra castelli normanni e vicoli di pietra

Scopri Forza d’Agrò: castello normanno, location de Il Padrino, vicoli medievali e la chiesa che appare perfino in “Cars 2”.

A cura di Paolo Privitera
25 luglio 2025 18:00
C'è un luogo in Sicilia dove rivivi Il Padrino: ti sveliamo il borgo tra castelli normanni e vicoli di pietra - Foto: trolvag/Wikipedia
Foto: trolvag/Wikipedia
Condividi

Tra roccia, mare e mura Normanne

Forza d’Agrò domina la costa ionica da 420 m di quota, arrampicata su uno sperone che ospita il Castello Normanno attribuito a Ruggero I nell’XI secolo. Le sue cinte irregolari, fuse con bastioni spagnoli e polveriere borboniche, parlano di assedi francesi, terremoti e ricostruzioni eroiche; oggi puoi ancora percorrere la rampa d’accesso e affacciarti sulla vallata dell’Agrò con lo Stretto sullo sfondo. 

Nei vicoli sottostanti riecheggia lo stesso Medioevo: gradinate ripide, archi a sesto acuto, basolato lavico lucidato da secoli di passi. Il cuore spirituale è la Chiesa Madre SS. Annunziata e Assunta, ricostruita due volte dopo i sismi (1649 e 1908) e scrigno di pale cinquecentesche, stucchi settecenteschi e un Crocifisso trecentesco sopravvissuto ai crolli. Passeggiare qui significa sfogliare novecento anni di stratificazioni senza mai lasciare la piazzetta panoramica.

Chiesa di San Sebastiano dopo il crollo
Foto: GPWIKI LM/Wikipedia
Chiesa di San Sebastiano dopo il crollo

Il set segreto de Il Padrino e dei sogni di Hollywood

Quando Francis Ford Coppola cercava la “vera” Corleone, preferì Forza d’Agrò ai luoghi originali: le sue stradine quiete, l’affaccio sul mare e l’assenza di insegne moderne divennero scenario chiave in Il Padrino Parte II e nei flashback di Vito Corleone. Nella scalinata di via G. di Vittorio, tra case in pietra e logge fiorite, la giovane mamma di Vito porta il figlio dal boss locale; nella piazza davanti alla Chiesa della SS. Annunziata Michael osserva la campagna “di famiglia”. 

Ogni giorno turisti ripetono gli scatti cinematografici, sorseggiando granita al limone e cannoli nei bar che espongono foto di set e maestranze. Oggi Forza d’Agrò compare in blog e guide come “volto autentico” della Sicilia d’altri tempi e tappa immancabile dei Godfather-tour fra Savoca e Motta Camastra.

Curiosità: dal gangster alla Pixar

Non solo gangster e coppole: la silhouette della Chiesa Annunziata è stata riprodotta, con campanile e facciata rosata, nel film d’animazione “Cars 2” (2011). In una fugace sequenza di corsa lungo la riviera italiana, la chiesetta del borgo appare stilizzata dietro fulminei bolidi. Così Forza d’Agrò è diventata l’unica località dei Nebrodi immortalata sia in un capolavoro da Oscar sia in un cartone Pixar, siglando un record di “set” che pochissimi borghi europei possono vantare.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social