Comune di Caltanissetta | La sorprendente verità sui costi della gestione rifiuti che cambia tutto!
Il Consiglio comunale di Caltanissetta approva il PEF 2025 per la gestione rifiuti, mantenendo le tariffe invariati. Scopri di più! 🌍🗳️✨

Caltanissetta, approvata la revisione del Piano Economico Finanziario per la gestione dei rifiuti
Si è svolto il 30 giugno 2025 il Consiglio Comunale di Caltanissetta, un’importante occasione per discutere questioni legate alla finanza pubblica e alla gestione dei servizi. La seduta, presieduta da Gianluca Bruzzaniti, ha visto un ampio dibattito attorno a due proposte di deliberazione, con esiti contrastanti.
Una delle decisioni chiave è stata l’approvazione della revisione infra-periodo del Piano Economico Finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti urbani per l’anno 2025. Questo provvedimento, in linea con le direttive dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (A.R.E.R.A.), ha confermato che i costi di gestione, pari a 14.186.364 euro, rimarranno invariati. I dirigenti comunali, Giuseppe Tomasella e Claudio Bennardo, hanno assicurato ai consiglieri che l’analisi effettuata insieme alla SRR (Società per la Regolazione dei Rifiuti) ha garantito la correttezza della revisione e la stabilità delle tariffe.
Il sostegno alla proposta è arrivato anche dall’assessore Calogero Adornetto, accompagnato dalle parole favorevoli del presidente e della vicepresidente della IV Commissione Consiliare "Risorse e Sviluppo Economico", rispettivamente Angelo Scalia e Giovanna Lomagno. Dopo un voto favorevole da parte dei consiglieri presenti, la proposta è stata approvata.
Tuttavia, non tutte le deliberazioni hanno avuto lo stesso successo. La proposta di deliberazione n. 33, riguardante la transazione per la definizione di contenziosi tra il Comune di Caltanissetta e la Di Vincenzo SRL, non ha ottenuto l’approvazione. Nonostante l’intervento di Giuseppe Tomasella per presentare la questione, i consiglieri hanno giustificato il loro diniego, segnalando la complessità della situazione legale in corso.
La seduta ha dimostrato l’impegno dell’amministrazione comunale nel mantenere una gestione trasparente e responsabile delle risorse pubbliche, in un periodo in cui il bilancio e l’efficienza dei servizi rappresentano una priorità per i cittadini di Caltanissetta. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi sulle future iniziative del Consiglio Comunale, che continuerà a essere un ente cruciale per la governance locale.