Comune di Messina ottiene 29 nuovi professionisti | Ecco come cambieranno i servizi sociali sul territorio!
Messina potenzia i servizi sociali con 29 nuove assunzioni! Scopri le opportunità e fai la tua domanda entro il 30 luglio! 🌟👥✨

Messina potenzia i servizi sociali: assunte 29 nuove figure professionali
Il Comune di Messina ha ottenuto un significativo riconoscimento nell’ambito dei servizi sociali, grazie all’assegnazione di 29 nuovi professionisti. Questa iniziativa si inserisce all’interno del Piano Nazionale Inclusione 2021/2027 e segna un passo importante per migliorare l’assistenza e il supporto ai cittadini del territorio.
Il Comune di Messina, capofila del Distretto Socio-Sanitario D26, è stato selezionato per partecipare a un concorso pubblico nazionale finalizzato al reclutamento di personale a tempo determinato. Le figure professionali che verranno assunte comprendono 11 Funzionari amministrativi, 8 Funzionari contabili, 5 Funzionari psicologi, 1 Pedagogista e 4 Funzionari educatori professionali socio-pedagogici.
Le nuove assunzioni si prevedono con un contratto a tempo pieno e determinato, della durata massima di 36 mesi. Gli interessati possono presentare la propria candidatura entro il 30 luglio 2025, utilizzando esclusivamente il portale nazionale “inPA” (www.inpa.gov.it), accessibile tramite SPID o CIE.
"L’assegnazione di queste 29 figure professionali rappresenta un riconoscimento importante del ruolo del Comune di Messina," ha dichiarato il sindaco Federico Basile. "Con queste nuove risorse possiamo dare una risposta più efficace e tempestiva alle fragilità del nostro territorio." Il sindaco ha evidenziato l’importanza di avere professionisti dedicati e competenze specialistiche, che possono migliorare la qualità degli interventi sociali.
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità non solo per il rafforzamento del sistema dei servizi sociali, ma soprattutto per costruire una rete di prossimità realmente vicina alle persone, in linea con i principi stabiliti dal Piano Nazionale Inclusione. La soddisfazione dell’Amministrazione comunale è palpabile, con l’auspicio che queste nuove risorse possano fare la differenza nella vita quotidiana dei cittadini messinesi.