Controlli rigorosi in arrivo nel Comune di Messina | Gli automobilisti sono davvero preparati?

Prevenzione e sicurezza stradale: controlli intensificati dal 14 al 20 luglio! Rispetta i limiti di velocità e le norme su sosta 🚗⚠️.

A cura di Redazione
11 luglio 2025 09:36
Controlli rigorosi in arrivo nel Comune di Messina | Gli automobilisti sono davvero preparati? -
Condividi

Controlli Intensificati della Polizia Municipale a Messina: Da Lunedì in Campo Autovelox e Dispositivi Scout

Da lunedì 14 luglio fino a domenica 20 luglio 2025, il Comando del Corpo di Polizia municipale di Messina intensificherà i controlli riguardanti la velocità e le violazioni al Codice della Strada. L’iniziativa, parte di un programma di prevenzione per la sicurezza stradale, mira a ridurre il numero di sinistri nella città.

Durante questa settimana, gli agenti monitoreranno i principali assi viari, utilizzando sia l’Autovelox che il dispositivo Scout. Questi strumenti tecnologici saranno dispiegati in diverse aree strategiche, frequentate da un elevato volume di traffico. La presenza costante delle forze dell’ordine avrà l’obiettivo di sensibilizzare gli automobilisti al rispetto dei limiti di velocità.

Le Località Soggette a Controllo

I controlli con Autovelox interesseranno varie località lungo le strade statali e comunali, tra cui:

  • S.S. 114, Giampilieri – Giampilieri Marina;
  • S.S. 113, S. Saba e Spartà;
  • Via Consolare Pompea e Viale Giostra.

In aggiunta, il dispositivo Scout sarà attivo in vie centrali e nelle zone di maggiore afflusso pedonale, come Piazza del Duomo e Corso Garibaldi. Questa strategia multiforme non solo mira a garantire la sicurezza degli automobilisti, ma anche dei pedoni che animano le vie della città.

Un Appello alla Cittadinanza

Il Comando della Polizia municipale rivolge un appello a tutta la cittadinanza, sollecitando un comportamento responsabile al volante. “Il rispetto dei limiti di velocità e delle norme sul divieto di sosta è fondamentale per la sicurezza di tutti,” sottolineano le autorità. La campagna di controlli è anche un’occasione per ricordare che l’eccesso di velocità è una delle principali cause di incidenti stradali, spesso con esiti tragici.

In particolare, i cittadini sono invitati a prestare attenzione alle norme di sosta, evitando situazioni che possono mettere in pericolo altri utenti della strada, come la sosta in doppia fila o sui marciapiedi.

Conclusioni

Con l’avvicinarsi di questa settimana di controlli, Messina si prepara ad affrontare una nuova fase di vigilanza stradale. Gli automobilisti sono quindi chiamati a un’assunzione di responsabilità collettiva, per rendere la città un luogo più sicuro per tutti. La Polizia municipale si impegna a garantire un monitoraggio costante e a promuovere un utilizzo più consapevole delle strade.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social