Controlli straordinari a Catania | La Polizia sorprende un giovane con 350 grammi di droga in casa!
Controlli straordinari nel quartiere Nesima! 🚔 Arrestato un 20enne per spaccio di marijuana. Scopri di più su questa operazione di sicurezza! 🌿💪

Nesima: Arrestato 20enne ai domiciliari con 350 grammi di marijuana
Nel pomeriggio di venerdì, la Polizia di Stato di Catania ha effettuato un controllo straordinario nel quartiere di Nesima, concentrandosi sulle zone di San Giovanni Galermo e San Pio X. Questa operazione ha visto il coordinamento del Commissariato di Nesima, affiancato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e dalle unità cinofile antidroga dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
L’obiettivo principale dei controlli era la prevenzione e repressione dei reati legati al patrimonio e allo spaccio di stupefacenti, specialmente in aree ad alto rischio frequentate dai più giovani. Durante l’attività , particolare attenzione è stata rivolta anche al monitoraggio delle persone sottoposte a misure limitative della libertà personale.
Durante un controllo domiciliare, gli agenti hanno arrestato un 20enne catanese, già notoriamente coinvolto in atti illeciti. Il giovane, attualmente sottoposto a arresti domiciliari con braccialetto elettronico, ha mostrato segni di nervosismo, suscitando l’interesse degli agenti. Grazie a un sopraluogo, è stato possibile notare il caratteristico odore di marijuana, conducenti a richiedere l’intervento delle unità cinofile.
Il cane poliziotto Briska ha confermato la presenza di sostanze stupefacenti nell’abitazione, segnalando un comodino nella camera da letto del giovane arrestato. All’interno di un sacchetto nero, nascosto in una busta di plastica trasparente, sono stati rinvenuti 350 grammi di marijuana, già suddivisa in dosi. Inoltre, è stata trovata una bilancia di precisione, utilizzata presumibilmente per pesare la droga.
Il 20enne è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida. Nonostante gli indizi a suo carico, la presunzione di innocenza rimane valida fino a condanna definitiva.
Nell’ambito del servizio di controllo, la Polizia ha identificato 138 persone, di cui 38 con precedenti. Sono stati controllati 60 veicoli, con l’elevazione di verbali per violazioni del Codice della Strada per un ammontare complessivo di circa 1.200 euro e il sequestro di un’autovettura. Inoltre, due documenti di circolazione sono stati ritirati, e sono state controllate 18 persone sottoposte a misure limitative della libertà personale.
L’operazione sottolinea l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti e nella tutela della sicurezza pubblica.