Controllo straordinario della Polizia a Catania | La sicurezza dei cittadini sotto attacco? Scopri cosa è davvero successo!

Controlli straordinari a Misterbianco: il potenziamento della sicurezza porta sanzioni per il rispetto delle norme stradali! 🚔💪

A cura di Redazione
17 luglio 2025 08:54
Controllo straordinario della Polizia a Catania | La sicurezza dei cittadini sotto attacco? Scopri cosa è davvero successo! -
Condividi

Controllo straordinario interforze a Misterbianco: sanzioni per 13.700 euro

Un’importante operazione di controllo straordinario è stata portata a termine dalla Polizia di Stato di Catania a Misterbianco, finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini e a promuovere il rispetto delle norme del Codice della Strada. L’azione, avvenuta nelle ultime ore, ha coinvolto diverse forze dell’ordine nella lotta contro fenomeni di illegalità diffusa.

Il coordinamento è stato curato dal Questore di Catania e ha visto la partecipazione attiva della squadra volanti e della squadra cinofili della Questura di Catania, oltre ai militari della Tenenza Carabinieri di Misterbianco e agli agenti della Polizia Locale. Particolare attenzione è stata riservata alle frazioni di Lineri, Poggio Lupo e Montepalma, dove sono stati allestiti posti di controllo nei punti strategici d’accesso alla città.

Durante l’intervento sono stati identificati 152 individui, di cui 22 già noti alle autorità, e sono stati controllati 82 veicoli, tra auto e motocicli. Numerosi i comportamenti scorretti riscontrati, portando a sanzioni per un totale di 8.500 euro. Le violazioni più comuni riguardavano il mancato utilizzo del casco protettivo, l’assenza della copertura assicurativa e la mancanza della revisione periodica dei mezzi.

I Carabinieri, attivi nella stessa operazione, hanno effettuato verifiche su 24 persone, di cui 6 risultate con precedenti di polizia, e 8 veicoli. Sono state emesse sanzioni per un importo complessivo di 5.200 euro, con contestazioni che hanno incluso la guida senza patente e senza casco. Un veicolo è stato persino sottoposto a fermo amministrativo.

Questa significativa azione interforze dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela della legalità e nella salvaguardia della sicurezza stradale, ponendo l’accento sull’importanza del rispetto delle norme da parte di tutti gli utenti della strada. Misterbianco si conferma un territorio vigilato e sotto controllo, con un chiaro messaggio ai trasgressori: la sicurezza è una priorità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social