Cortile Teatro Festival 2023 | Scopri perché il Comune di Messina sta rivoluzionando l'estate con eventi sorprendenti!

Scopri il Cortile Teatro Festival! 🎭 Dal 1 al 29 agosto, emozionanti eventi tra teatro, danza e mare. Un viaggio di arte e riflessione! 🌊✨

A cura di Redazione
29 luglio 2025 12:59
Cortile Teatro Festival 2023 | Scopri perché il Comune di Messina sta rivoluzionando l'estate con eventi sorprendenti! -
Condividi

Cortile Teatro Festival di Messina: Un viaggio tra arte e mare nella XIV edizione

Messina si prepara a ospitare la XIV edizione del Cortile Teatro Festival, un evento culturale che si svolgerà dall’1 al 29 agosto e avrà come sottotitolo “Com’è profondo il mare”. L’iniziativa, organizzata dal Castello di Sancio Panza con la direzione artistica di Roberto Zorn Bonaventura e con il supporto del Comune di Messina, offre un percorso multidisciplinare che abbraccia diversi generi artistici, dalla narrazione teatrale alla danza, fino alla letteratura.

In questo Festival, il mare non è solo uno sfondo, ma diventa un elemento cardine che accompagna gli spettatori in una riflessione profonda e coinvolgente. Gli eventi si svolgeranno in luoghi suggestivi e vicini al mare, dove il tempo rallenta e l’ascolto acquista una nuova dimensione.

Il programma si apre il 1 agosto alle ore 19, presso il Boschetto della Tenuta Rasocolmo, con la presentazione del libro “Il vero problema di questo Paese”, scritto da Maccox e Valerio Aprea. L’evento, ad ingresso libero, unisce comicità e riflessione attraverso monologhi trasformati in racconti incisivi.

A seguito, il 4 agosto alle 21, la Lega Navale di Messina ospiterà “Epica Fera – Cunti da Horcynus Orca”, un intenso racconto di e con Gaspare Balsamo dedicato ai pescatori dello Stretto, ispirato al celebre romanzo di Stefano D’Arrigo.

Il 9 agosto alle 19, sempre nel Boschetto della Tenuta Rasocolmo, si terrà “Bollari – Memorie dello Jonio”, un viaggio evocativo condotto da Carlo Gallo alla riscoperta degli antichi segnali marini, noti ai pescatori dello Jonio.

Il 22 agosto alle 20, sarà la volta di “Post Democracy”, una performance di Raimondo Brandi, che offrirà uno spettacolo dal tono ironico e amaro, esplorando le contraddizioni della modernità attraverso la storia di un cinquantenne in cerca di consapevolezza.

Infine, il 29 agosto alle 18, al Promontorio della Tenuta Rasocolmo, ci sarà “Atto di resistenza”, una performance di danza itinerante diretta da Danilo Smedile, liberamente ispirata a “Rosso Malpelo” di Giovanni Verga. Questa esperienza di danza unirà corpo, paesaggio e narrazione, con il mare che farà da testimone.

La XIV edizione del Cortile Teatro Festival si preannuncia quindi come un’ottima occasione per scoprire e riscoprire l’arte in tutte le sue forme. Non perdere l’opportunità di partecipare a questi eventi unici. Per info e prenotazioni, è possibile contattare via WhatsApp al numero 347 6630002.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social