Eventi incredibili al Comune di Catania | Scopri perché non puoi perderli!
Scopri una settimana ricca di eventi dal 22 al 27 luglio! Concerti, cinema e teatro tra arte e divertimento. 🎶🎬✨ Non mancare!

Catania si prepara alla Summer Fest: un’esplosione di arte e cultura dal 22 al 27 luglio
Catania accoglie con entusiasmo la Summer Fest, una manifestazione che promette di intrattenere residenti e turisti con una varietà di eventi musicali, cinematografici e teatrali. Dal 22 al 27 luglio, la città si trasformerà in un palcoscenico diffuso, accogliendo artisti e spettacoli in alcune delle location più suggestive, tra cui Palazzo della Cultura, Villa Bellini, la Galleria d’Arte Moderna e piazza Federico di Svevia.
Il via ai festeggiamenti sarà dato martedì 22 luglio alle ore 21 nell’arena di Villa Bellini, dove si esibirà il noto rapper Nayt. Contemporaneamente, in piazza Federico di Svevia, si potrà assistere alla proiezione del film “La stranezza” di Roberto Andò, con un cast d’eccezione che vanta nomi come Toni Servillo, Ficarra e Picone. Un’inaugurazione che promette di attrarre gli appassionati del grande schermo.
Il giorno seguente, mercoledì 23 luglio, il Palazzo della Cultura ospiterà a partire dalle 21 lo spettacolo “Voglia di Borotalco”, con la regia di Luca Micci. In contemporanea, la corte della Galleria d’Arte Moderna accoglierà un concerto di apertura della mostra “Romanzo Italiano”, presentando le “Evocazioni” musicali di Davide Ferro, a ingresso libero, a partire dalle 19.
Giovedì 24 luglio, il Palazzo della Cultura sarà invaso dalla magia con Disney Magic Live, una serata dedicata a tutti gli amanti delle favole, grazie all’esibizione di Red Aria Blu. Venerdì 25 luglio si preannuncia ricco di eventi, con la rappresentazione teatrale “Il Ragazzo dalla Maschera di Ferro”, un concerto di Sfera Ebbasta e una performance di Simona Di Gregorio in piazza Federico di Svevia, tutti a partire dalle 21.
Il weekend porterà a Catania altre sorprese sabato 26 luglio, quando si svolgerà un concerto di jazz con il maestro Danilo Rea al Palazzo della Cultura, accompagnato da esibizioni di Babil on suite e il Premio Ulisse nella Galleria d’Arte Moderna. In Villa Bellini, Capo Plaza offrirà uno spettacolo da non perdere.
L’ultima giornata, domenica 27 luglio, chiuderà la manifestazione con un grande evento alle 21 in Villa Bellini, dove si esibirà Sal Da Vinci. Piazza Federico di Svevia ospiterà la musica leggera dei Delicatoni, mentre la Galleria d’Arte Moderna concluderà con il Premio Ulisse, tutti eventi con ingresso libero per coinvolgere la comunità .
Con un programma così ricco e variegato, la Summer Fest di Catania si preannuncia come un’ottima opportunità per celebrare l’arte e la cultura locale. Un invito a vivere la passione artistica che pervade la città , con eventi adatti a ogni età e gusto.