Festino di Santa Rosalia: Palermo avverte dei pericoli inaspettati per i balconi | Sei pronto a mettere a rischio la tua sicurezza?

Partecipa al Festino di Santa Rosalia in sicurezza! Ricorda di usare i balconi con prudenza per garantire la sicurezza di tutti. 🎉🙏

A cura di Redazione
03 luglio 2025 10:16
Festino di Santa Rosalia: Palermo avverte dei pericoli inaspettati per i balconi | Sei pronto a mettere a rischio la tua sicurezza? -
Condividi

Il sindaco di Palermo lancia un appello per l’uso responsabile dei balconi durante il Festino di Santa Rosalia

A pochi giorni dall’attesissimo Festino di Santa Rosalia, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha rivolto un importante invito alla cittadinanza riguardo l’utilizzo dei balconi lungo il tradizionale percorso della manifestazione. Questo richiamo si inserisce nel contesto di una ricorrenza che mobilita ogni anno migliaia di cittadini e visitatori, creando un’atmosfera di festa e partecipazione collettiva.

“L’imminente ricorrenza del Festino di Santa Rosalia vedrĂ  la partecipazione di migliaia di persone che sfileranno lungo il tradizionale percorso, da Palazzo Reale fino a Porta Felice,” ha sottolineato il primo cittadino. Le celebrazioni, previste per le ore 18:00 del 14 luglio fino alle 02:00 del 15 luglio, richiedono un’organizzazione minuziosa e la collaborazione di tutti affinchĂ© si svolgano in totale sicurezza.

Lagalla ha messo in guardia sui rischi legati a un uso eccessivo dei balconi. “È richiesto che l’uso dei balconi prospicienti Via Vittorio Emanuele sia limitato alla portata tecnicamente tollerabile e compatibile con le condizioni strutturali degli stessi.” L’eccessivo affollamento, ha spiegato il sindaco, potrebbe non solo compromettere la stabilità degli edifici, ma anche mettere a repentaglio la sicurezza di chi partecipa alla festa.

Per evitare spiacevoli incidenti, il primo cittadino ha esortato tutti i residenti e i proprietari dei balconi ad applicare “comportamenti ispirati a rigorosi principi di prudenza, a tutela della sicurezza e della pubblica incolumità.” Un appello che ù al contempo un invito a vivere il Festino con responsabilità, preservando la storicità e l’integrità della manifestazione e della città.

Con queste parole, il sindaco Lagalla non solo evidenzia l’importanza di una celebrazione che rappresenta l’anima di Palermo, ma anche la necessitĂ  di mantenere una cittĂ  sicura e accogliente, dove la festa possa essere un momento di condivisione e gioia, senza compromettere la sicurezza dei partecipanti. La comunitĂ  Ăš dunque chiamata a contribuire attivamente, affinchĂ© il Festino si svolga all’insegna dell’allegria e della prudenza.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia