Festival delle Arti a Messina | Scopri perché la Costituzione è il ponte che non avresti mai immaginato!

Scopri gli eventi estivi al Monte di Pietà! Conferenze sul costituzionalismo e la vita di Van Gogh ti aspettano. Non mancare! 🎨📚✨

A cura di Redazione
21 luglio 2025 16:52
Festival delle Arti a Messina | Scopri perché la Costituzione è il ponte che non avresti mai immaginato! -
Condividi

Fondazione Messina per la Cultura: il Monte di Pietà si anima con il “Festival delle Arti e del Pensiero”

È in corso la rassegna estiva “Festival delle Arti e del Pensiero” al Monte di Pietà di Messina, grazie alla sinergia tra la Fondazione Messina per la Cultura e l’Amministrazione comunale. Il prestigioso complesso monumentale ospiterà una serie di eventi di grande spessore culturale e sociale.

Il primo appuntamento è fissato per domani, martedì 22 luglio, alle ore 21.00, con una conferenza dal titolo “La Costituzione come ponte tra culture, diritti e saperi.” Un tema di estrema attualità che invita a riflettere sul significato e sull’evoluzione della legge fondamentale italiana. Gli interventi di Antonio Ruggeri, Professore emerito di Diritto costituzionale, e Alessandro Morelli, Professore ordinario e Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, promettono di stimolare un dialogo critico sulle trasformazioni che hanno caratterizzato la Costituzione nel tempo.

Durante il confronto, verranno esplorati i fondamenti normativi e il ruolo della Costituzione in un contesto globale in continua evoluzione. Qual è il compito della scienza giuridica in un’epoca di feroci cambiamenti politici e sociali? Gli esperti inviteranno il pubblico a considerare la Costituzione come strumento di coesione sociale e come un legame tra il passato e il futuro.

Il giorno successivo, mercoledì 23 luglio, sempre alle 21.00, avrà luogo una conferenza-spettacolo intitolata “Follia? Vita di Vincent Van Gogh.” Curata da Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, l’evento sarà arricchito dalle letture di Antonio Gargiulo e da un dialogo con Fabrizio Vona. Il pubblico sarà trasportato in un viaggio tra luci e ombre della vita di Van Gogh, un uomo che ha saputo esprimere una potente creatività attraverso la sua sofferenza.

Questa serata rappresenta un’opportunità unica per esplorare l’universo di uno dei più celebri artisti della storia, rivelando la sua spiritualità e la sua lotta interiore. Un’avventura narrativa che svela l’essenza profonda della natura e dell’arte, attraversata da stati d’animo complessi e affascinanti.

La rassegna al Monte di Pietà si conferma così un importante appuntamento culturale per la città di Messina, un palcoscenico dove arte, pensiero e diritto si intrecciano per stimolare riflessioni e approfondimenti sulle tematiche più attuali e rilevanti. Non perdere l’occasione di partecipare a questi eventi che promettono di arricchire il panorama culturale della città.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social