Gravi mancanze nei servizi per disabili a Palermo | Le famiglie rischiano di dover andare in tribunale!
Sottolineiamo l'importanza di servizi di qualità per le famiglie! Interrogazione urgente su accompagnatori e piani individuali. Insieme facciamo la differenza! 🌟👩‍👧‍👦✨

Trasporto per persone con disabilitĂ : Urgenza di miglioramenti a Palermo
L’attenzione verso il trasporto delle persone con disabilità a Palermo si fa sempre più pressante. Mariangela Di Gangi, consigliera comunale del Partito Democratico, ha recentemente espresso preoccupazioni significative riguardo alla qualità del servizio offerto ai cittadini con disabilità , dopo aver ricevuto segnalazioni da parte di genitori.
Secondo Di Gangi, le problematiche sono molteplici e gravi, spaziando dall’assenza di accompagnatori qualificati alla mancanza di seggiolini a norma. Un aspetto che desta particolare allerta è la scarsa trasparenza riguardo alle competenze e certificazioni del personale coinvolto nel servizio di trasporto.
Focus sulla trasparenza e qualità : La consigliera si augura che il nuovo bando previsto dalla giunta comunale risolva queste difficoltà , garantendo finalmente un servizio di qualità per tutti. La questione, tuttavia, non si limita al trasporto. Di Gangi ha sottolineato l’importance dei piani individuali, strumenti fondamentali per l’inclusione delle persone con disabilità .
Attualmente, nonostante il significativo sforzo economico messo in atto dal Comune, molte famiglie non ricevono tempestivamente i piani che spettano loro di diritto. Questo ritardo crea ulteriore disagio e può spingere le famiglie a ricorrere a vie legali, con conseguenze emotive e finanziarie pesanti.
“Se non si interviene con chiarezza e tempestività , il rischio è che le famiglie siano costrette a ricorrere per vie legali,” ha dichiarato Di Gangi. In un recente incontro in Commissione Bilancio, la consigliera ha audito l’assessora e i dirigenti competenti per comprendere le criticità e cercare soluzioni.
Il sostegno dello Stato è fondamentale: Di Gangi ha evidenziato che i Comuni non possono essere lasciati soli nel garantire diritti sanciti per legge e ha esortato i governi regionali e nazionali a tradurre le promesse in atti concreti. La necessità di un supporto economico adeguato è più urgente che mai, affinché le famiglie con disabilità non siano lasciate indietro.
“Non si tratta di numeri, ma di vite,” ha concluso la consigliera, ribadendo che è compito delle istituzioni rappresentare le esigenze concrete dei cittadini. Le parole di Di Gangi mettono in luce un tema cruciale, richiedendo un’azione immediata e concertata per garantire un futuro migliore e più inclusivo a Palermo.