Incidente mortale: Comunità piange motociclista 45enne

Tragico incidente stradale nel Catanese: scontro tra auto e moto è fatale. Comunità piange il conosciuto e stimato 45enne. Chi è la vittima

A cura di redazionemd
16 luglio 2025 18:36
Incidente mortale: Comunità piange motociclista 45enne - Credit foto: Siciliaweb
Credit foto: Siciliaweb
Condividi

L'incidente stradale si tramuta in tragedia lungo la litoranea di Aci Castello: lo scontro tra auto e moto all'altezza dei lidi Aquarius e La Risacca è fatale per il motociclista 45enne. Sul posto i Carabinieri per accertare l'esatta dinamica dell'incidente mortale.

Giornata nera nel Catanese, in cui è avvenuto un altro incidente grave, sul lavoro: un operaio 28enne è stato trasportato in elisoccorso presso l'ospedale Cannizzaro.

Incidente mortale ad Aci Castello: violento impatto

Il grave incidente stradale si è verificato intorno alle ore 07.30 di stamani lungo la strada di collegamento tra Catania e Aci Castello. Per cause d'accertare, è avvenuto l'impatto violento tra una moto e un’auto nei pressi dei lidi Aquarius e La Risacca. 

Sfortunatamente il motociclista non sopravvive. La vittima è Carmelo Trovato, 45 anni, barbiere molto conosciuto in zona per il suo storico salone in centro: attonita la Comunità in seguito alla notizia della dipartita.

Inutili i soccorsi: decesso all'ospedale Cannizzaro

Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118, Carmelo Trovato è deceduto poco dopo l’arrivo al pronto soccorso dell’ospedale Cannizzaro di Catania, a causa delle gravi lesioni riportate nell’impatto.

Indagini in corso sulla dinamica

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della stazione di Aci Castello per effettuare i rilievi e ricostruire con precisione la dinamica dello scontro. Al momento non sono ancora note le cause del sinistro lasciando aperte più ipotesi.

Una Comunità in lutto

La vittima, sposata e padre di due figlie, era molto stimata dalla comunità di Aci Castello. La sua attività di barbiere era portata avanti da generazioni, rappresentando un punto di riferimento per tanti abitanti del luogo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Sicilia sui social